In cambio, le aziende certificate FSC possono aspettarsi un maggior impegno a livello nazionale, regionale e internazionale, specialmente nei settori della gestione e dell’ulteriore sviluppo del sistema di governo di FSC basato sulla molteplicità degli stakeholder; il mantenimento del sistema globale di politiche e standard FSC e le informazioni a riguardo; comunicazione e marketing a livello globale e locale, inclusa la collaborazione con i partner commerciali; la gestione e la protezione del marchio; il mantenimento e l’ulteriore sviluppo del sistema di risoluzione delle controversie e la advocacy presso le Pubbliche Amministrazioni e la Società Civile.

Per la maggior parte delle aziende solo aumenti minimi
La maggior parte delle aziende certificate subiranno un aumento minimo della quota amministrativa annuale, che viene pagata attraverso il proprio Ente di certificazione come parte del costo annuale di sorveglianza.

Troverete a questo link ic.fsc.org/aaf_revision un prospetto della revisione delle quote.

La maggioranza delle aziende certificate FSC subirà solo un modesto aumento che andrà dai 50 ai 400 US$ all’anno. Alcune aziende con le maggiori categorie di fatturato affronteranno aumenti maggiori mentre altre realtà – piccoli proprietari e comunità forestali – affronteranno aumenti minimi per continuare ad incoraggiare ulteriori certificazioni e coinvolgimento.

Rispondere ai bisogni delle vostra azienda
Il fondamento logico alla base di questa revisione della politica AAF è duplice:
1. una crescente richiesta di servizi da parte delle aziende certificate;
2. il desiderio di FSC di soddisfare queste richieste a livello nazionale, regionale e internazionale
Le entrate addizionali derivate da questa revisione andranno principalmente ai partner nazionali esistenti e investiti in nuovi paesi dove FSC deve assicurare una forte presenza locale. Tutto ciò sarà accompagnato da un sistema di contabilità e di indicatori basati sul risultato, necessari allo sviluppo di un’organizzazione globale che realizzi la mission di FSC.

Investimenti locali strategici
Anche il modello FSC per la distribuzione dei fondi all’interno dell’organizzazione cambierà. A differenza dei precedenti modelli per la raccolta e la distribuzione delle quote AAF, il nuovo approccio assicurerà che una percentuale fissa della quota raccolta in un paese resterà nello stesso, a supporto di attività locali, regionali e internazionali. In altre parole, le aziende certificate possono sperimentare un rapporto più diretto tra le loro quote AAF e l’impegno locale e regionale, che possono aspettarsi dai loro rappresentanti nazionali e regionali.

In aggiunta, FSC investirà anche nella gestione del rischio per la certificazione in paesi rilevanti a livello globale e nella costruzione di opportunità nei mercati non sviluppati o sottosviluppati del mondo, in particolar modo nei paesi tropicali.

Cambiamento richiesto dai soci
Questa revisione finanziaria generale è stata richiesta dai soci di FSC durante l’Assemblea Generale del 2011. Per esaudire tale richiesta, la Segreteria internazionale di FSC ha coinvolto il team di consulenti gestionali di Price Waterhouse Coopers (Londra) e Sustainability Ltd.
Come PwC/Sustainability ha confermato, uffici nazionali e regionali robusti sono fattori chiave per il modello di FSC basato sul coinvolgimento degli stakeholder, che porta ad una continua crescita nella gestione responsabile delle foreste nel mondo. Tra una vasta gamma di importanti attività, i nostri uffici nazionali e regionali supportano e gestiscono lo sviluppo di standard FSC di gestione forestale, realizzano attività promozionali e di marketing, assistono partner commerciali nell’espansione di acquisti e vendite di prodotti certificati FSC, tutelano i marchi registrati, si impegnano nella sensibilizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e della Società Civile e operano in qualità di uffici rappresentativi per FSC in tutto il mondo.

Inoltre lo studio sottolinea che FSC necessita di indirizzare più fondi allo sviluppo del mercato locale, di sviluppare una capacità operativa locale, regionale e internazionale e di aumentare l’attenzione sulla gestione del rischio nei mercati insicuri. Migliorare le performance e l’offerta in queste tre aree sarà quindi l’obiettivo principale per la crescita di FSC.

Uno dei tanti processi in corso per rafforzare FSC
La revisione della norma sulle AAF è uno dei diversi processi portati avanti da FSC, ognuno dei quali ha l’obiettivo di costruire un sistema di certificazione più forte, pronto per le sfide future. L’obiettivo primario della nuova norma AAF è consentire a FSC di portare valore aggiunto alle organizzazioni certificate attraverso un maggiore coinvolgimento e lo sviluppo del mercato a livello nazionale, regionale e internazionale.

Speriamo che le modifiche della norma AAF e la ristrutturazione interna dell’organizzazione FSC verranno ben recepite da Voi e dagli altri stakeholder principali. Ci rendiamo conto che il sistema FSC sta subendo un grande cambiamento in questo momento, ma tutti questi mutamenti sono progettati per la transizione di FSC verso un sistema di certificazione più veloce e solido su cui potete fare affidamento. Resta assodato che lavoreremo duramente per trovare la soluzione adatta a tutti e alla fine ottenere un’organizzazione più forte e più integrata a beneficio sia Vostro che delle foreste nel mondo”, dichiara Kim Carstensen, Direttore Generale, FSC Internazionale.

» Scopri di più sul processo di trasformazione di FSC in un’organizzazione globale (Mozione 8)
» Leggi l’attuale norma AAF 
» Leggi la nuova norma AAF

FSC_newsentry_1380793244_file.pdf
PDF, Size: 144.42KB