Regolamento EUDR

Lo storico regolamento anti-deforestazione dell’UE che vieta l'immissione o l'esportazione di prodotti nel/dal mercato dell'UE che non siano conformi a requisiti di legalità e sostenibilità.

EUDR
FSC Denmark / Bablu Singh

ll 29 Giugno 2023 è entrato in vigore l’European Deforestation-free products Regulation (EUDR), con effettiva data di applicazione per gli Stati membri è a partire dal 30 Dicembre 2024. Il Forest Stewardship Council (FSC) ha sostenuto questo importante regolamento fin dall'inizio, in quanto pienamente complementare alla missione di foreste per tutti, per sempre..

Che cos’è l’EUDR?

L’European Deforestation-free products Regulation (EUDR) vieta l'immissione o l'esportazione di prodotti nel e dal mercato comunitario che non rispettino requisiti di legalità e sostenibilità. Le aziende devono quindi condurre una dovuta diligenza per garantire che i prodotti venduti siano legali e comunque non collegati alla deforestazione o al degrado di aree forestali.

L'obiettivo principale di questo strumento è ridurre l'impatto dei consumi europei sulla deforestazione globale, promuovendo un mercato di prodotti più sostenibili.

A quali prodotti si applica l’EUDR?

FSC EUDR legno

Legno

FSC EUDR gomma naturale

Gomma naturale

FSC EUDR olio di palma

Olio di palma

FSC EUDR soia

Soia

FSC EUDR carne di manzo

Carne di manzo

FSC EUDR caffè

Caffè

FSC EUDR cacao

Cacao

Cosa significa per le aziende?

Sebbene l'EUDR sia una normativa europea, le sue implicazioni sono di fatto globali: le aziende che commercializzano o esportano i prodotti interessati nel o dal mercato dell'UE dovranno condurre una due diligence per confermare che i prodotti non provengono da terreni che sono stati deforestati o degradati dopo il 31 Dicembre 2020.

Le aziende dovranno inoltre verificare che questi prodotti siano conformi alla legislazione del Paese di produzione, compreso il rispetto dei diritti umani e dei diritti delle popolazioni indigene interessate.

Il ruolo di FSC

FSC vanta quasi 30 anni di esperienza nell'impiego di un approccio basato sul mercato per affrontare la deforestazione e il degrado delle foreste nel mondo. Con i suoi requisiti di sostenibilità che coprono sia gli aspetti ambientali che quelli sociali, la certificazione FSC fornisce già una solida base su cui le aziende possono costruire il proprio impegno per soddisfare i nuovi requisiti.

Va chiarito che schemi di certificazione come FSC non possono al momento essere sostituti degli obblighi di dovuta diligenza; tuttavia, FSC può essere fondamentale per aiutare le aziende a valutare e mitigare i rischi di import o export di materie prime o prodotti provenienti da terreni deforestati.

Per questo, in questi anni FSC ha collaborato con le principali aziende per impiegare innovazioni all'avanguardia, come la blockchain, per consentire la tracciabilità e la geolocalizzazione dei prodotti e delle aree certificati FSC.

In che modo FSC si sta impegnando per l'EUDR

In qualità di membro della piattaforma multi-stakeholder EUDR della Commissione Europea, FSC sta lavorando per dettagliare gli obblighi di tracciabilità, oltre che per definire i parametri di protezione delle popolazioni indigene e di supporto ai piccoli proprietari.

Prima che l'EUDR entrasse in vigore, FSC ha organizzato un webinar incentrato su EUDR e FSC e un evento dal titolo "Wood you find it", dove quasi 200 attori chiave e decisori si sono riuniti per discutere di come poter soddisfare efficacemente i requisiti di geolocalizzazione e tracciabilità delle materie prime forestali.

Con l'inizio del conto alla rovescia per l'attuazione dell'EUDR, FSC rilascerà maggiori informazioni e porrà ulteriori basi per supportare l'effettiva e tempestiva attuazione della nuova misura da parte delle imprese e l'applicazione da parte delle Autorità Competenti.

Nome documento

Link

Testo ufficiale del nuovo regolamento EUDR

Regulation (EU) of the European Parlament and of the Council

Informazioni sull'EUDR

Deforestation-free products