I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni …
Ok, ho capitoTutti coloro che desiderano comunicare a clienti e consumatori la buona pratica di scegliere materiali FSC come politica di responsabilità aziendale o i propri servizi legati alla certificazione, hanno la possibilità di stipulare con FSC Italia un accordo di licenza d’uso promozionale dei marchi, ottenendo così loghi, materiali grafici e supporto per poter rendere efficace la comunicazione sul proprio impegno nella salvaguardia delle foreste.
L'uso dei marchi FSC può essere perciò concesso ai cosiddetti Non-Certificate Holders (NCH), ovvero tutte quelle organizzazioni che, pur non essendo soggette alla certificazione, intendono vendere/promuovere/consigliare i prodotti certificati secondo lo schema FSC: consumatori, distributori della GDO, rivenditori al dettaglio, imprese che utilizzano prodotti finiti certificati per le loro attività e vogliono comunicarlo al pubblico, giornalisti, scrittori e divulgatori.
In Italia sono oltre 50 le aziende, gli studi professionali e le associazioni che utilizzano tale licenza, con nomi di rilievo nel settore agroalimentare, dell’industria cosmetica, dei servizi all’impresa, della distribuzione organizzata e delle infrastrutture.
IMPORTANTE: In nessun caso il marchio ottenuto con la licenza d'uso promozionale può essere utilizzato sul prodotto certificato per sostituire l'etichetta FSC rilasciata all'azienda certificata che realizza/fornisce il prodotto stesso.
Per poter ottenere una licenza d'uso promozionale dei marchi FSC è sufficiente contattare il Servizio di Rilascio di Licenza dei Marchi FSC (Trademark Service Provider, TSP) all'indirizzo tsp@fsc-italia.it e farne richiesta.
La prima fase dell’iter per ottenere la licenza consiste nel fornire evidenze documentali dei prodotti che si vuole promuovere come certificati FSC, per poter verificare che essi provengano da fornitori in possesso di una certificazione FSC valida. Le evidenze dovrebbero essere presenti nelle fatture dei fornitori, dove sono indicati i prodotti FSC venduti con relative dichiarazioni FSC (categoria d’output, tipologia di sistema di controllo applicato e codice di certificazione del fornitore). I dettagli sensibili su costi e quantità dei prodotti acquistati possono essere cancellati. Se i documenti di vendita non dovessero essere disponibili, può essere sufficiente una comunicazione scritta da parte del fornitore. Le fatture o la lettera del fornitore verranno richieste ogni qualvolta si faccia una nuova promozione di un prodotto FSC.
Le tariffe valide per l'Italia per il servizio di rilascio di licenza promozionale dei marchi FSC variano da 125 € a 1.050 € (IVA esclusa) all'anno e ricoprono i costi di gestione relativi all'utilizzo dei marchi da parte di aziende e organizzazioni, quali:
Categoria |
Descrizione |
Costo |
0 |
Solo registrazione. Per utilizzo del marchio senza scopi commerciali: ONG, Università, media ecc |
Gratuito |
1 |
Registrazione e al massimo 1 approvazione a scopo promozionale all'anno |
125 Euro |
2 |
Registrazione e da 2 a massimo 10 approvazioni a scopo promozionale all'anno |
300 Euro |
3 |
Registrazione e da 11 a massimo 20 approvazioni a scopo promozionale per anno |
600 Euro |
4 |
Registrazione e numero illimitato di approvazioni a scopo promozionale per anno |
1.050 Euro |
Se un’azienda italiana ha inoltre necessità di comunicare i propri messaggi relativi ad FSC anche in altre lingue, c’è la possibilità di stipulare l’accordo di licenza di uso promozionale in forma internazionale. I costi per questo tipo di contratto sono riportati di seguito.
Categoria |
Descrizione |
Costo |
5 |
Internazionale, fino a 5 lingue e fino a 10 approvazioni per lingua all’anno |
1.200 Euro |
6 |
Internazionale, fino a 5 lingue e da 11 a 20 approvazioni per lingua all’anno oppure fino a 10 lingue e fino a 10 approvazioni per lingua all’anno |
2.400 Euro |
7 |
Internazionale, fino a 10 lingue e da 11 a 20 approvazioni per lingua all’anno oppure fino a 20 lingue e fino a 10 approvazioni per lingua all’anno |
4.800 Euro |
8 |
Internazionale, fino a 20 lingue e da 11 a 20 approvazioni per lingua all’anno |
9.600 Euro |