
Verifica delle transazioni
Controlli accurati e sistemi di verifica delle dichiarazioni di input e output lungo la filiera FSC.

La verifica delle transazioni è il processo di verifica richiesto dallo standard di Catena di Custodia FSC (FSC-STD-40-004 V3) al fine di garantire che le dichiarazioni di vendita FSC delle Organizzazioni certificate siano accurate e corrispondano alle dichiarazioni FSC dei loro fornitori. La verifica è condotta dall’Ente di certificazione e ASI (Accreditation Services International) e viene svolta solo per alcune regioni, specie e/o gruppi di prodotti definiti.
Affinché la verifica delle transazioni funzioni, tutti i dati richiesti devono essere presentati nel medesimo formato. FSC ha infatti riscontrato che anche quando si fornisce un modello di foglio Excel con degli esempi dimostrativi, le Organizzazioni certificate spesso hanno difficoltà a inserire i dati in modo uniforme e in un formato coerente. Questa condizione fa sì che molto spesso il foglio Excel vada avanti e indietro tra ASI, l'Ente di Certificazione e l'azienda certificata per più volte, facendo perdere molto tempo alle parte interessate e allungando i tempi delle verifiche.
Un nuovo strumento per convalidare la qualità dei dati
Per limitare tempo e oner di gestione delle verifiche tra le parti interessate, FSC ha sviluppato Falcon.
Falcon è uno strumento semplice in formato Excel a cui si accede in locale, e non comporta quindi il caricamento di dati su cloud o al di fuori dei firewall aziendali: permette alle Organizzazioni certificate FSC di prepararsi per la verifica delle transazioni controllando facilmente il file dedicato alla verifica delle transazioni prima di inviarlo all’auditor. In sostanza lo strumento convalida che tutti i campi richiesti siano compilati nel formato e nell’unità di misura appropriata: ad esempio, controllerà che i campi corrispondenti alle unità di misura contengano solo le quelle identificate come possibili, o che i numeri di licenza abbiano il formato corretto.
Falcon rimane uno strumento volontario, consigliato soprattutto per le Organizzazioni certificate soggette alla verifica delle transazioni, e può essere utilizzato anche come strumento di riepilogo dei volumi movimentati, fornendo le dichiarazioni di vendita in un formato pre-approvato e di facile lettura durante gli audit. Tuttavia, Falcon non esegue la verifica delle transazioni in automatico e non confronta le dichiarazioni tra le Organizzazioni certificate, operazioni che vengono ancora affidate ad ASI. Per le organizzazioni certificate interessate, è disponibile un manuale utente Falcon all'indirizzo fsccredibility.zendesk.com.
Ritiro dell'attuale versione del software OCP (Online Claim Platform)
Come parte del processo di miglioramento delle piattaforme attualmente disponibili, FSC prevede il graduale ritiro dell'attuale versione del software OCP. L'assistenza tutti gli utenti attivi verrà comunque garantita fino alla fine di maggio 2019, fornendo supporto per il passaggio a Falcon. FSC mette anche a disposizione degli utenti interessati l'accesso alle informazioni archiviate sull'OCP.