
Standard FSC di Gestione Forestale nazionale
Concepito su base internazionale. Vicino alle esigenze dei gestori forestali del nostro Paese.

A partire dal 2015, FSC Italia ha lavorato allo sviluppo di uno Standard di gestione forestale: per questo è stato costituito un gruppo di lavoro formato da nove soci rappresentati delle tre camere decisionali di FSC Italia (ambientale, sociale ed economica), con il supporto operativo di un gruppo tecnico, composto da esperti del settore.
È stato costituito inoltre un Gruppo Tecnico adibito alla funzione di coordinamento delle attività, nonché di formazione e consulenza tecnica nella definizione degli Indicatori per lo Standard Nazionale di Gestione Forestale.
L’iter di definizione di questo documento ha coinvolto numerosi portatori d’interesse, attraverso due consultazioni pubbliche ed una serie di incontri di sensibilizzazione locali: in totale sono stati raccolti più di 350 commenti rappresentativi degli interessi ambientali, sociali ed economici legati alla gestione forestale del nostro Paese.
Lo Standard Nazionale
Il nuovo Standard FSC di Gestione Forestale per l’Italia è entrato in vigore il 21 febbraio 2018.
Il documento è composto da 184 indicatori, suddivisi sulla base degli interessi ambientali, sociali ed economici che caratterizzano una gestione forestale responsabile. Il documento, è disponibile gratuitamente per il download nella versione italiana e inglese nel box in fondo a questa pagina.
Guida Operativa alla gestione forestale responsabile
La Guida Operativa si rivolge a tecnici, consulenti e proprietari forestali interessati ad ottenere la certificazione FSC di gestione forestale responsabile. La Guida Operativa è disponibile gratuitamente per il download nel box a destra di questa pagina e rappresenta il documento di interpretazione principale dello Standard FSC (FSC-STD-ITA-01-2017), unico documento normativo di riferimento.
La Guida si articola in cinque sezioni che descrivono in dettaglio i contenuti dello Standard, evidenziandone i requisiti e fornendo indicazioni operative su come affrontare gli stessi.
Il documento è completato dalle seguenti Schede Tecniche, che è possibile scaricare nel box Download di questa pagina:
- Certificazione FSC dei piccoli proprietari (SLIMF) e certificazione di gruppo;
- Linee guida per la certificazione FSC dei pioppeti;
- Bibliografia e altri riferimenti normativi del sistema FSC.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sul nuovo standard Nazionale di Gestione Forestale Responsabile per l'Italia, contattare i.dallavecchia@it.fsc.org.