
Con la riunione plenaria del Gruppo di Lavoro e dei Gruppi Tecnici incaricati della revisione, che si è tenuta il 9 Novembre 2022, è stata approvata la seconda bozza di revisione dello standard, che viene rimessa ora alla consultazione pubblica.
La seconda bozza è frutto del lavoro di elaborazione e integrazione delle indicazioni derivanti dai test in campo effettuati nei mesi di Settembre e Ottobre 2022 presso il Bosco delle Sorti della Partecipanza (VC) e la Magnifica Comunità di Fiemme (TN).
Estensione della definizione di comunità locale agli stakeholders; eliminazione dell’Allegato S e contemporanea integrazione dei contenuti all’interno della bozza di standard sottoforma di nuovi indicatori; ridefinizione del Criterio 6.5 attraverso un gruppo di lavoro ad-hoc e altri miglioramenti sono le principali novità che vengono presentate in questo nuovo documento.
Come per la prima consultazione, anche in questa occasione tutti i portatori d’interesse sono chiamati a far pervenire i propri commenti, suggerimenti e a mettere in evidenza eventuali punti critici che necessitano di ulteriore approfondimento/rivisitazione: per questo sono stati approntati un form online e il report formato word scaricabile dal box in fondo alla pagina.
Maggiori informazioni sul processo e tutti i documenti utili sono disponibili alla pagina web dedicata al processo di revisione dello standard.