
Con la prima riunione plenaria del Gruppo di Lavoro per la revisione dello standard, tenutasi il 10 Dicembre 2021, si è ufficialmente aperto il processo di revisione dello standard di gestione forestale FSC: in questi mesi il Gruppo di Lavoro, affiancato dai Gruppi Tecnici e coordinato dall’ufficio di FSC Italia, ha lavorato alla definizione della prima bozza di revisione dello standard.
Aggiornamento della normativa, diritti dei lavoratori, relazione con le comunità locali e portatori d’interesse, conservazione della biodiversità e dei valori ambientali, contrasto alla crisi climatica, gestione multifunzionale delle foreste e semplificazione del quadro operativo e terminologico sono alcune tra le maggiori novità di questa prima bozza. Tutti i portatori d’interesse sono chiamati a far pervenire i propri commenti, suggerimenti e mettere in evidenza i punti critici che necessitano di ulteriore approfondimento/rivisitazione tramite il form online o il report formato word scaricabile dal box qui sotto (Tabella_commenti Standard FSC).
Maggiori informazioni sul processo e tutti i documenti utili sono disponibili alla pagina web dedicata al processo di revisione dello standard FSC.