L’11 aprile alle ore 18:15, presso il Palazzo della Signoria di Jesi si terrà il convegno “Brand Sostenibile: dai valori dell’azienda al valore della marca”: in questa occasione Alexia Schrott, Marketing Manager di FSC Italia, discuterà con i rappresentanti di COOP Italia, Cantina Casal Farneto, Cantina Pievalta e Università degli Studi di Urbino di filiera e catena di valore dei prodotti, spiegando il contributo della certificazione FSC nel comunicare l’impegno dell’aziende verso la sostenibilità.

La sostenibilità è infatti un tema che sta molto a cuore a chi si occupa di comunicazione e di brand. Comunicare valori forti impatta non solo sull’immagine dell’azienda in modo positivo, ma contribuisce anche ad aumentare il valore economico della marca.

Il rapporto con l’ambiente, con il territorio e con i lavoratori sono temi altrettanto importanti: il processo di sostenibilità, infatti, riguarda l’intera catena del valore di un’impresa, dalle fasi produttive a quelle logistiche, per arrivare al consumatore grazie alla comunicazione. In questo processo che tocca l’intera organizzazione, la parola chiave è, prima di tutto, trasparenza.

FSC lavora da 20 anni per dare a tutti i propri stakeholder (aziende, operatori forestali, ONG, consumatori) uno strumento credibile di trasparenza e affidabilità nella filiera foresta-legno, in grado di certificare la provenienza della materia prima e comunicare una visione di gestione della risorsa forestale responsabile e orientata al futuro, riassunta nel nuovo brand Forests For All Forever.

Per questo, durante la General Assembly di Vancouver dello scorso ottobre, è stata presentata la Vancouver Declaration, un’iniziativa pubblica che aziende come IKEA, H&M, SIG, Marks & Spencer, Jysk, Mitsubishi Paper Mills e Fuji Xerox hanno sottoscritto, impegnandosi per un approvvigionamento più sostenibile di prodotti forestali e riconoscendo FSC come schema di certificazione credibile e solido nel mercato forestale.

» Sito web Brand Festival 2018
» Programma