
La notte tra il 29 e il 30 ottobre 2018 violente raffiche di vento e piogge incessanti hanno causato la distruzione di oltre 42.000 ettari di foreste alpine nell’Italia nord orientale. Definita come la peggior catastrofe forestale del nostro paese, la tempesta Vaia ha cambiato per sempre il volto di quei boschi.
Stefano D’amadio, fotografo di scena con alle spalle collaborazioni con Marco Bellocchio, Emanuele Crialese, Gabriele Salvatores, Daniele Vicari e Roberta Torre e fotogiornalista per i maggiori magazine italiani, in questo documentario riparte dai volti dei protagonisti incontrati in Val di Fiemme per raccontare cos’è stato e cosa sarà di territori, natura e comunità. La narrazione di quella tremenda notte viene scalzata, per dar spazio a ciò che da essa può ripartire.
La proiezione, inserita nella sezione “Orizzonti vicini” del Festival curata dalla Trentino Film Commission, avverrà Martedì 3 e Mercoledì 4 Maggio presso il Multisala Modena di Viale S. F. d'Assisi, Trento. Maggiori informazioni si possono trovare nel sito ufficiale dell’evento e nella scheda del documentario.