Sempre più persone sono interessate a conoscere l’origine dei prodotti che acquistano, come sono realizzati e l’impatto delle filiere su ambiente e persone. La certificazione della Catena di Custodia FSC verifica che il materiale certificato sia identificato e separato da materiale non certificato e non controllato, garantendo al tracciabilità lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Il label presente sui prodotti certificati serve proprio a questo, ed è sempre più utilizzato dalle quasi 37.000 aziende attive in tutto il mondo lungo la filiera FSC per informare il consumatore e testimoniare il proprio impegno verso un approvvigionamento e una produzione più sostenibili.

Seguendo l’aggiornamento dello standard FSC-STD-50-001 V2-0, il Generatore online di Etichette (Trademark Portal) da cui le aziende certificate possono scaricare i label FSC ha subito alcune modifiche, tra cui l’introduzione della possibilità di scegliere gli elementi che si vuole inserire nell'etichetta di prodotto. FSC International ha per questo realizzato un nuovo video, che illustra come generare e scaricare l'etichetta FSC con il nuovo metodo.

Dal Generatore di Etichette, inoltre, ora è possibile collegarsi direttamente al Marketing and Communications Toolkit, sito dedicato al brand Forests For All Forever, ora integrato nel nuovo standard. Dalla pagina nazionale della piattaforma sono scaricabili i marchi stessi e tutti i materiali in lingua italiana sviluppati con il nuovo brand di FSC.

L’accesso ad entrambe le piattaforme può essere effettuato con le stesse credenziali: ciò rende la navigazione all’interno dell’environment FSC e il passaggio da uno strumento all’altro ancora più semplice ed immediato.

Per maggiori informazioni sugli altri strumenti introdotti con lo standard FSC-STD-50-001 V2-0, si rimanda all’aggiornamento tecnico “Nuovi strumenti sullo standard per l’utilizzo dei marchi FSC a supporto delle Organizzazioni certificate”, disponibile a questo link.