L'ottanta per cento della biodiversità terrestre globale si trova nelle foreste del mondo e la certificazione FSC favorisce da sempre la favorisce, proteggendo le specie rare e minacciate e i loro habitat. Tuttavia, i dati sulla biodiversità globale sono spesso insufficienti, non confrontabili e, soprattutto, non mirano a dimostrare il vero valore della natura nella società.

Per questo motivo, FSC collaborerà con partner tra cui IKEA, Tetra Pak, Procter & Gamble, Kingfisher, SCA Essity e WWF International, nonché partner scientifici e tecnologici, per capire come può fornire migliori dati sulla biodiversità sulle foreste certificate FSC e creare un quadro per le aziende per fare dichiarazioni relative ai loro prodotti certificati FSC. Questa iniziativa potrebbe dunque rendere disponibili strumenti e metriche armonizzati per i titolari di certificati FSC, governi, imprese e altri attori per raggiungere diversi obiettivi internazionali, basandosi sul modello unico di FSC e su decenni di esperienza; supportando la diversificazione delle soluzioni forestali; rafforzando il ruolo della certificazione come strumento più credibile della gestione forestale e rendendo FSC una soluzione attraente per diversi tipi di gestione forestale.

La nuova iniziativa è stata lanciata 11 Dicembre scorso, durante la COP 15 a Montreal, in un evento che ha visto la partecipazione di Kim Carstensen (FSC), Mikhail Tarasov (IKEA) e Fran Price (WWF International), e si articolerà in due fasi:

  • Work Package 1: mira a comprendere gli attuali sforzi di monitoraggio e valutare i dati disponibili per valutare la biodiversità nelle foreste certificate FSC, collegandosi alla lavoro sulle dichiarazioni relative ai servizi ecosistemici.
  • Work Package 2: mira a migliorare il quadro di monitoraggio per la biodiversità forestale supportando la valutazione e la comunicazione di dichiarazioni credibili da parte degli stakeholder FSC, inclusi i titolari di certificato.

È possibile ascoltare l'annuncio ufficiale della nuova iniziativa alla COP15 qui.