
Dal 20 al 26 Settembre 2025 ritorna una delle campagne mondiali più importanti di FSC: la FSC Forest Week. Una settimana che coinvolge una rete globale di aziende, consumatori, organizzazioni, scuole e media e durante la quale vengono promosse azioni concrete per sostenere le foreste, come la scelta di prodotti certificati FSC, la condivisione di contenuti informativi, attività educative e iniziative promozionali.
La FSC Forest Week è stata lanciata ufficialmente per la prima volta nel 2022. A partire dal 2008 e fino ad allora è stato celebrato però un altro evento, l’FSC Friday, una giornata internazionale di sensibilizzazione che si teneva l’ultimo venerdì di Settembre con l’obiettivo di celebrare la gestione forestale responsabile e sottolineare l’importanza delle foreste per il nostro Pianeta. La prima edizione fu celebrata nel solo Regno Unito, coinvolgendo oltre 45 aziende tra cui produttori di carta, retailer ed enti locali, allo scopo di sensibilizzare i consumatori a riconoscere e cercare il marchio FSC sui prodotti. La giornata includeva attività come sconti sui prodotti FSC, eventi nelle scuole, manifestazioni pubbliche e promozioni nei punti vendita.
Due anni più tardi il format si era esteso a molti altri Paesi, tra cui Austria, Sudafrica, Germania, Brasile, Argentina, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca e Francia, con eventi svolti nelle foreste certificate, scuole, università e centri comunitari. Nel 2018 questa iniziativa internazionale, ormai consolidata, veniva celebrata in una trentina di Paesi. Durante la pandemia (2020–2021), a causa delle restrizioni imposte dai Governi nei diversi Paesi, le celebrazioni si sono spostate online, sviluppando una forte presenza su social media, siti e blog, con centinaia di post pubblicati globalmente e un engagement significativo.
Ed è proprio l’interesse crescente da parte del pubblico, delle imprese e delle istituzioni che ha portato FSC a trasformare l’FSC Friday in una campagna più ampia, più articolata e ancora più partecipativa: nasceva così la FSC Forest Week, con l’obiettivo di espandere la portata del precedente format, rendere i consumatori più consapevoli dell’impatto delle proprie scelte d’acquisto e ispirare un impegno collettivo per la protezione delle foreste, per il presente e per le generazioni future.
I temi scelti nelle varie edizioni sono stati “Choose forests. Choose FSC” (2022), “Trust the Tree” (2023) e “Small steps together create big change for all” (2024), pensati per trasmettere in modo chiaro e coinvolgente i valori del sistema FSC e l’urgenza di tutelare le foreste attraverso scelte consapevoli. Per il 2025, il claim “Do one thing for forests” pone l’accento sulla semplicità delle scelte quotidiane e delle buone pratiche consapevoli: non serve essere esperti di ambiente o attivisti per contribuire alla salvaguardia delle foreste e per generare effetti positivi su ambiente, persone e mercato.