Si intitola “Tutelare la natura, metodologie per la Conservazione” e mette insieme le esperienze e le conoscenze di professionisti di WWF Italia, FSC Italia, Parco Nazionale Foreste Casentinesi e Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (CNR IRET), che si riuniranno per questo evento di formazione a Oasi Dynamo, una riserva naturale affiliata WWF di oltre 1.000 ettari che sovrasta gli Appennini Pistoiesi certificata FSC dal 2023 (FSC-C181022).

Oasi Dynamo rappresenta un esempio d’eccellenza a livello nazionale in termini di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, distinguendosi come un modello virtuoso e unico nel panorama italiano. Questa realtà incarna una perfetta armonia tra la tutela dell’ecosistema, la valorizzazione delle tradizioni agricole e la diffusione di una cultura profondamente rispettosa dell’ambiente.

Situata in un’area boschiva incontaminata, l’Oasi offre rifugio a numerose specie animali e vegetali, alcune delle quali rare o minacciate. Lupi, cervi, rapaci e una straordinaria varietà di flora trovano in questo habitat protetto le condizioni ideali per vivere, riprodursi e prosperare in piena libertà, lontano dalle pressioni dell’intervento umano. Qui, la natura è non solo preservata, ma anche celebrata e condivisa attraverso attività educative, scientifiche e culturali rivolte a un pubblico ampio e diversificato.

Il workshop si articolerà in 3 giorni, con interventi su temi quali la conservazione nelle aree protette e le nuove tecnologie, la conservazione della biodiversità, il contributo della citizen science allo studio delle specie invasive e di interesse conservazionistico, la valorizzare delle foreste e dei loro servizi ecosistemici.

Le iscrizioni possono essere effettuate tramite la pagina dedicata entro e non oltre il 16 Maggio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la locandina dell’evento allegata a questa news, scrivere a info@oasidynamo.org o chiamare il numero 345-6410737.

Per gli studenti universitari è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione utile ai fini del riconoscimento dei CFU.

Oasi Dynamo_workshop WWF_ 2025.pdf
PDF, Size: 705.08KB