
WWF, Greenpeace, Terra! e Legambiente, soci di FSC Italia, denunciano la mancanza di azioni da parte del Governo per fermare il commercio di legno illegale in Italia. Dopo 9 mesi dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo del Legno, non esiste ancora la normativa italiana di attuazione che tutti gli Stati membri sono obbligati a emanare.
FSC Italia sostiene questa iniziativa importante per contrastare l’illegalità nel mercato del legno che, fra le altre cose, riduce il valore di mercato del legno stesso, minacciando anche l’impegno di chi realizza non solo una gestione forestale “legale”, ma anche attenta agli aspetti socio-ambientali e certificata FSC.
Ricordiamo che FSC ha adattato i propri standard ai requisiti della EUTR per contribuire ad una solida Due Diligence degli operatori e che si possono trovare tutte le informazioni (in italiano) relative al Regolamento sulla sezione del nostro sito dedicata all'argomento, compresa una Guida gratuita per gli operatori.