
Il Forest Stewardship Council Italia presenta i risultati di una rilevazione di mercato condotta da Nielsen nel nostro Paese rilasciata a dicembre 2016 grazie al servizio “Comm on pack”, che ha esaminato 55.000 prodotti venduti nei punti vendita della grande distribuzione al fine di misurare le performance di vendita relative ai prodotti con il marchio FSC.
Nell'universo dei prodotti retail analizzati sono oltre 2.000 i prodotti che riportano il logo FSC sul packaging, con un incremento del 10% rispetto al 2015 (Fonte: Nielsen Comm on Pack, totale Italia, AT settembre 2016); quasi un miliardo e mezzo le confezioni con il marchio del Forest Stewardship Council che circolano nel mercato italiano, con aumenti rilevanti nel comparto latticini, succhi frutta, preparati per bevande calde e cibi per l'infanzia.
Le categorie dove emerge una netta leadership di mercato sono il comparto del latte e assimilabili, succhi e nettari e prodotti confezionati in Tetra Pak, azienda certificata che ha scelto FSC per il 91% della sua produzione e presente in diverse categorie del Food & Beverage. Altri comparti interessanti per il packaging certificato FSC sono la cosmetica e il comparto dello champagne e spumante.
Analizzando infine i dati relativi ai prodotti certificati FSC nel mondo del tissue, emerge come nella categoria Carta Igienica Salvaspazio i prodotti FSC abbiano una quota a volume (numero confezioni) del 46,9%, del 23,3% per i fazzoletti in pacchetto e quasi del 15% nella famiglia Asciugamani e Rotoli di carta. Da evidenziare anche la quota del 79% nei prodotti della famiglia Trattamento Bucato Cattura Colore.
“I dati Nielsen danno ulteriore evidenza del trend” afferma Alexia Schrott, marketing manager FSC Italia “Sempre più aziende scelgono di apporre il marchio FSC sulle confezioni dei propri prodotti per comunicare il proprio impegno. Collaboriamo inoltre con importanti partner che con le loro scelte possono influenzare la filiera, portando nuove aziende a certificarsi”.