I risultati preliminari del ciclo di verifica mostrano che esistono possibili discrepanze di volume, che potrebbero essere conseguenza di false dichiarazioni nelle filiere interessate.

FSC e ASI hanno monitorato le catene di approvvigionamento del bambù certificato FSC a causa dei rischi di integrità identificati in passato: le due precedenti verifiche di transazioni sul bambù avevano infatti mostrato livelli di mancata corrispondenza dei volumi e di false dichiarazioni.
Per il terzo ciclo di verifica, ASI ha raccolto i dati delle transazioni per il periodo da Luglio 2021 a Dicembre 2021 da 425 organizzazioni certificate avente i seguenti prodotti nel loro campo di applicazione della certificazione: bambù naturale, impiallacciatura, compensato e prodotti per pavimenti realizzati con bambù Moso (genere Phyllostachys). La verifica include le organizzazioni certificate di Gestione Forestale e di Catena di Custodia, e traccia i modelli e i volumi di commercio lungo tutta la catena di approvvigionamento.

I risultati della prima fase del ciclo di verifica rivelano quanto segue:

  • il numero di organizzazioni con certificazione di Gestione Forestale attiva con vendite di bambù FSC durante il ciclo di verifica è aumentato rispetto ai cicli di verifica precedenti. La maggior parte di queste unità di gestione forestale si trova nella provincia di Fujian e nella provincia di Zhejiang.
  • I prodotti di bambù certificati FSC sono principalmente lavorati e fabbricati in Cina e in un paio di Paesi europei. La maggior parte dei prodotti finiti di queste filiere viene venduta nei mercati europei e nordamericani. Attraverso l'analisi dei dati sono stati rilevati potenziali disallineamenti di volume, che indicano che il bambù non certificato potrebbe essere entrato nelle filiere certificate.

Sulla base dei risultati sopra citati, ASI ha identificato una serie di cluster di filiere potenzialmente ad alto rischio, da sottoporre ad ulteriori indagini nella seconda fase del ciclo di verifica. Sulla base dei risultati di queste indagini e delle raccomandazioni di ASI, FSC prenderà provvedimenti contro le organizzazioni certificate che presentano false dichiarazioni FSC e che non possono avere prodotti dichiarati, etichettati e/o promossi come certificati FSC. Per sapere di più sulle false dichiarazioni, è possibile consultare questa pagina di approfondimento). Per avere maggiori informazioni sulla portata e sulle motivazioni di questo ciclo di verifica delle transazioni, è possibile leggere questo annuncio di FSC International.