I corsi sulla Catena di Custodia FSC sono rivolti sia a consulenti che vogliono approcciarsi alla certificazione FSC, sia a consulenti che già operano nel settore e che vogliono arricchire le proprie competenze con approfondimenti e confronti. Le iscrizioni sono inoltre aperte al personale responsabile di Catena di Custodia delle Organizzazioni certificate.

I corsi si sviluppano su 4 tipologie differenti: corsi intensivi completi per la Catena di Custodia, della durata di 3 giorni consecutivi e in cui si illustra il quadro normativo completo per la Certificazione di Catena di Custodia, comprendenti tutti gli standard base e supplementari; corsi per la Catena di Custodia (FSC-STD-40-004), della durata di 2 giorni consecutivi e in cui si illustrano i requisiti di base comuni a tutti le organizzazioni certificate, tralasciando gli standard complementari specifici; corsi per gli standard complementari, della durata di mezza/una giornata e riguardanti i requisiti normativi aggiuntivi e specifici per alcune tipologie di attività o per alcuni argomenti di approfondimento; corsi di aggiornamento, della durata di mezza giornata, e collegati all’uscita di nuove versioni o aggiornamenti degli standard FSC.

L'esito positivo del test finale dà ai nuovi iscritti la possibilità di comparire nel Database Consulenti di FSC Italia. La partecipazione ad uno di questi corsi almeno una volta all’anno dà inoltre l’opportunità a chi ha già registrato il proprio profilo di avere più visibilità all’interno del Database, tramite la denominazione Pro User.

Di seguito vengono riportati tutti i corsi attivati e il calendario degli eventi di formazione:

Per maggiori informazioni, si prega di consultare la pagina dedicata o contattare FSC Italia all'indirizzo consulenti@fsc-italia.it.