
FSC ha rivisto la seguente serie di requisiti:
FSC-STD-20-001 General Requirements for FSC Accredited Certification Bodies
FSC-STD-20-007 Forest Management Evaluations
FSC-STD-20-011 Chain of Custody Evaluations
FSC-STD-20-012 Controlled Forest Management Evaluations (spostato in FSC-STD-20-007)
FSC-PRO-20-003 Transfer of FSC Certificates and License Agreements (spostato in FSC-STD-20 001)FSC-PRO-20-004 General Requirements for FSC Training Programme
FSC-PRO-30-06 Ecosystem Services Procedure: Impact Demonstration and Market Tools (i requisiti relativi all'Ente di Certificazione sono stati spostati in FSC-STD-20-007)
FSC-PRO-30-011 Continuous Improvement Procedure (i requisiti relativi all'Ente di Certificazione sono stati spostati in FSC-STD-20-007)
Cambiamenti chiave
- Allineamento normativo
Le modifiche normative e la manutenzione dello schema hanno portato ai principali cambiamenti che si riflettono ora nei requisiti. Una normativa fondamentale è il Regolamento CE 765/2008. Per conformarsi a questa legge europea, FSC ha reso obbligatorio per gli Enti di Certificazione il processo di accreditamento nell'ambito del programma ASI Two-Tier Assurance Program e la conformità alla norma ISO 17065. L'allineamento con la norma ISO 17065 ha comportato la revisione delle tempistiche per la chiusura delle non conformità, la presa di decisioni sulla certificazione e la richiesta di risoluzione delle non conformità prima che la certificazione possa essere concessa o mantenuta.
Gli standard di Gestione Forestale e di Catena di Custodia sono stati modificati per fornire ulteriori chiarimenti e coerenza per l'audit di documenti, registrazioni, siti e per la determinazione dei tempi di audit. - Prestazioni degli auditor
Per affrontare le questioni relative alla qualità dell'audit, delle prestazioni degli auditor e delle eventuali carenze, sono stati chiariti i requisiti per il monitoraggio delle prestazioni degli auditor ed è stata aggiunta una disposizione per la sospensione degli auditor. Anche la composizione del team di audit, in relazione agli obiettivi dell'audit, è stata definita più chiaramente. - Rafforzamento dell'integrità del sistema FSC
FSC ha introdotto misure di salvaguardia per valutazioni aggiuntive nei casi di alto rischio di integrità attraverso un approccio basato sul rischio. - Inserimento dati e trasferimenti di certificazione
Sono stati apportati aggiornamenti ai requisiti per l'inserimento dei dati nel database delle certificazioni FSC e sono stati migliorati i processi per i trasferimenti di certificazione sia volontari che non volontari, garantendo una maggiore trasparenza ed efficienza operativa. - Allineamento tra i requisiti degli Enti di Certificazione
Alcuni requisiti degli Enti di Certificazione specifici per la gestione forestale sono stati spostati dai requisiti generali del documento FSC-STD-20-001 allo standard di gestione forestale FSC STD-20-007 Forest Management Evaluations. Anche i requisiti degli Enti di Certificazione specifici per lo schema sono stati spostati negli allegati dell'FSC-STD-20-007. Pertanto, i requisiti per la valutazione della Procedura per i Servizi Ecosistemici (FSC-PRO-30-006) e della Procedura per il miglioramento continuo (FSC-PRO-30-011) sono ora inclusi nel documento FSC-STD-20-007.
Inoltre, il documento sostituisce ora lo standard per la Gestione Forestale Controllata (FSC STD-20-012). La Procedura per i servizi ecosistemici e la Procedura per il miglioramento continuo sono state ripubblicate senza i requisiti dell'Ente di Certificazione.
Per saperne di più su questa revisione congiunta, è possibile consultare la pagina del processo.