La Policy and Standard Unit (PSU) di FSC International ha pubblicato alcune nuove interpretazioni sulla Catena di Custodia, con alcune aggiunte:

 

  • INT-STD-40-003_01 revisionata: precisa i criteri di idoneità per la certificazione di gruppo. Lo scopo dell’interpretazione è quello di includere chiarimenti sulla richiesta di criteri di idoneità adattati a livello nazionale;
  • INT-STD-40-004_65: specifica che la "tintura" dei tessuti è considerata un'attività di “commercio";
  • INT-STD-40-004_66: pubblicata per chiarire il processo e le fasi procedurali per la gestione dei reclami persistenti e vessatori nel sistema FSC.

Quest’ultima interpretazione rappresenta l’aggiunta più consistente al documento ed è applicabile a tutte le entità che devono gestire i reclami nel sistema FSC, ossia FSC stessa, gli Enti di Certificazione e le organizzazioni con certificazione (sia di Gestione Forestale che di Catena di Custodia).

Le fasi procedurali descritte nell'interpretazione si applicano solo alle entità che scelgono di sviluppare procedure per gestire i reclami persistenti e vessatori. L'obiettivo dell'interpretazione è quello di prevenire l'abuso del sistema di gestione dei reclami e di garantire il funzionamento continuo delle operazioni e dei processi di reclamo, nonché la salute e il benessere del personale che gestisce i reclami.  

L’interpretazione è pubblicata nel Document Centre di FSC con i seguenti codici:

Per domande e commenti sull’Interpretazione INT-STD-40-004_66, è possibile contattare l’indirizzo systemdevelopment@fsc.org.