
Il progetto di Legambiente ‘Librerie del Parco’ prevede il posizionamento di una serie di librerie, realizzate in legno o carta certificata FSC, in tutti i parchi naturali d’Italia. In questo modo cittadini e turisti possono usufruire gratuitamente di libri e riviste.
Il progetto fa seguito ad un’altra iniziativa simile, 'Librerie da spiaggia', promossa da Legambiente nel 2012 in molte spiagge della Campania. L’iniziativa ha avuto grande successo, e si è diffusa ormai a livello nazionale: da qui il progetto ‘Librerie del Parco’ per promuovere la lettura e la diffusione del marchio della gestione forestale responsabile FSC.
Il Forest Stewardship Council Italia ha contribuito all’iniziativa mettendo in rete una serie di aziende certificate per prodotti in legno o carta: è il caso dell’azienda abruzzese I.C.O Industria Cartone Ondulato srl, in provincia di Chieti, prima azienda a partecipare al progetto attraverso la fornitura di 20 librerie del Parco in cartone certificato FSC.
"Siamo sempre felici di partecipare a iniziative di questo genere" ha commentato Ilaria Dalla Vecchia, responsabile FSC Italia per il progetto "il Forest Stewardship Council non si occupa infatti solo di standard di certificazione della gestione forestale, ma anche di servizi per così dire 'allargati', come la promozione di eventi legati al mondo forestale e di una cultura per un uso responsabile delle risorse disponibili. Crediamo che il progetto 'Librerie del Parco' raccolga tutti questi elementi".
‘Librerie del Parco’ è un’iniziativa che verrà pubblicizzata all’interno della Guida Blu di Legambiente e attraverso le varie guide turistiche ai Parchi d’Italia.