
Nata nel 1927 a Cantù, TABU s.p.a è l’eccellenza italiana nella tintoria del legno: grazie alla sua esperienza di oltre 90 anni, ha sviluppato negli anni tecnologie avanzate e sofisticate, coniugando esigenze di mercato, innovazione e sostenibilità. Risale al 2003 infatti la certificazione della filiera secondo gli standard del Forest Stewardship Council (FSC-C007771), a cui si aggiunge il marchio Ecozero, che garantisce l'assenza di formaldeide nelle colle impiegate nella produzione dei piallacci multilaminari.
Seguendo questo percorso, TABU ha lanciato il concorso IDEASxWOOD, con il patrocinio di FSC Italia, Federlegno Arredo e ADI, in collaborazione con IQD Magazine: rivolto a studenti e professionisti Under 40, mira a stimolare la conoscenza del legno attraverso la progettazione di piallacci multilaminari ed intarsi o di complementi d’arredo realizzati con l’impiego di superfici TABU e legno certificato FSC.
Le soluzioni ricercate dovranno essere quindi originali e inedite, e finalizzate a valorizzare l’approccio innovativo dell’azienda e la sostenibilità dei materiali impiegati. Tra le premiazioni infatti, menzioni specifiche verranno assegnate ai progetti che prevedono una maggiore presenza di materiale FSC rispetto al volume totale del prototipo e un’attenzione particolare alla provenienza certificata FSC della specie arborea/e utilizzata/e.
Il termine di consegna dei progetti è fissato per il 15 aprile; i progetti devono essere caricati online nell’apposita sezione del sito www.ideasxwood.it.