Questa campagna permette ai tessuti in fibra certificati FSC di entrare nell’industria della moda nel modo migliore;assieme a H&M ci sono infatti grandi nomi come Stella McCartney, Zara-Inditex, EILEEN FISHER, Quiksilver, prAna, lululemon athletica, Loomstate and Patagonia, a riprova che la consapevolezza ambientale va di moda.

“Una campagna come questa collega la gestione responsabile delle foreste con il consumatore in un modo mai visto prima. Quando i prodotti sono certificati FSC significa che provengono sicuramente da foreste gestite responsabilmente e, assieme alla conservazione su larga scala, aiutano a preservare le foreste antiche e a rischio. FSC è l’unico sistema di certificazione che implica la protezione di importanti valori di conservazione naturale, perciò acquistare prodotti che includono fibre provenienti dal legno certificato FSC fa bene alla protezione delle foreste a livello globale” ha sottolineato il Direttore Generale di FSC Kim Carstensen.

Le fibre legnose da foreste certificate FSC sono prodotte da fonti sostenibili e rinnovabili. Ad esempio, TENCEL® e MONOCEL® sono spesso prodotte rispettivamente con eucalipto e bamboo certificati. Una dichiarazione di H&M ha confermato che l'azienda si concentrerà "sulla creazione di un processo di produzione tracciabile e sostenibile di tutti i tessuti prodotti artificialmente all’interno della catena di approvvigionamento e in questo modo ispirerà anche altri nell’industria della moda”.

“H&M è un produttore che sta aprendo la strada alla sostenibilità ambientale ed è un onore vedere che ha scelto la certificazione FSC per i propri capi. La moda è importante al giorno d’oggi e le persone non devono più andare contro i propri valori per apparire eleganti. Speriamo che con sufficiente domanda da parte dei nostri consumatori, i tessuti provenienti da fibra di legno certificati FSC arrivino presto dappertutto – dalle passerelle di Milano alle strade di Tokyo” afferma entusiasta Carstensen.