
Le foreste del Vietnam sono state degradate o convertite in terreni agricoli al tal punto che non è rimasta quasi nessuna area primaria intatta; si prevede che la regione del Grande Mekong sarà uno dei "fronti di deforestazione" più caldi del mondo nei prossimi 15 anni.
Il rimboschimento di aree degradate con specie autoctone e l'arricchimento delle piantagioni con "zone cuscinetto" naturali è parte della soluzione e può fornire corridoi vitali per la fauna selvatica. Anche la riduzione della dipendenza dalle importazioni dall'estero che guidano la deforestazione è fondamentale. In ultima analisi, il percorso per affrontare la deforestazione si basa anche sul sostenere scelte sostenibili e adattarle ai 1,5 milioni di piccoli proprietari del Vietnam che possiedono la maggior parte delle piantagioni nel Paese.
"Ci siamo resi conto che i piccoli proprietari di foreste possono contribuire a plasmare un settore forestale più sostenibile, ma solo se possono accedere al mercato internazionale", afferma Vu Nguyen, Sustainable Acacia Manager di WWF Vietnam. "Ciò significa aiutarli a migliorare la qualità del loro prodotto”.
Ho Da The e due amici, Ho Duc Luc e Ho Duc Ngu, si fanno strada tra gli alberi di acacia in un pomeriggio afoso. The viene dal villaggio di Hoa Loc ed è un piccolo proprietario con 4,91 ettari di piantagioni di acacia, a capo del gruppo dei piccoli coltivatori locali. Insieme a Luc e Ngu, ha vissuto qui tutta la vita, e solo recentemente ha iniziato a lavorare all’interno di questo gruppo - il risultato del progetto Sustainable Bamboo Acacia & Rattan (SBARP) del WWF. In collaborazione con IKEA, questo progetto promuove la certificazione FSC come modo per guidare la produzione sostenibile e aprire il mercato internazionale ai piccoli agricoltori.
Come richiesto dal suo cliente Scansia Pacific, l'azienda di trasformazione Minh An nella città di Phu Bai utilizza solo acacia certificata FSC. Fornitore vietnamita di IKEA, Scansia produce la gamma di mobili da esterno Äpplarö del gigante dell'arredamento per la casa - un collegamento di mercato che è stato determinante per consentire ai piccoli coltivatori di Phu Loc di ottenere la certificazione.
"All'inizio abbiamo avuto davvero difficoltà a reperire materiale certificato", afferma Nguyen Thi Thu Ha, Vice Direttore di Minh An Co. “Ora supportiamo i proprietari di foreste nelle province di Thua Thien Hue e Quang Tri con i costi di certificazione. Ci sentiamo felici di creare valore per la popolazione locale. È un affare vantaggioso per tutti ".
La collaborazione tra Minh An, Scansia e IKEA e l'adozione di un approccio di gruppo pionieristico alla certificazione attraverso il quale condividono costi e responsabilità ha cambiato radicalmente il modo in cui opera il gruppo di piccoli proprietari del villaggio di Hoa Loc: supportato da WWF, appartiene a una più ampia associazione di 241 piccoli agricoltori nella provincia di Thua Thien Hue - la Forest Owners Sustainable Development Association (FOSDA).
Lavorare insieme ha prodotto molto. Una migliore pianificazione aziendale e cicli di raccolta più lunghi producono legname più prezioso e l'impegno da parte di acquirenti come IKEA per un prezzo migliore. Il valore di un’acacia di sette-otto anni utilizzata per la produzione di mobili è più del doppio di una di cinque anni usata come cippato.
"Prima, la produzione di acacia era solo uno dei tanti modi per le persone di sopravvivere, ora sta diventando un prodotto apprezzato dal mercato", afferma Vu Nguyen di WWF. "E i redditi dei piccoli proprietari e la loro condizione sociale stanno migliorando”. Luc e Ngu ora realizzano oltre 30 milioni di VND ($ 1.250) di profitto per ettaro all'anno dal legname di acacia certificato FSC, circa il doppio di quello che guadagnerebbero da un'acacia non certificata per il cippato. Questo fattore ha consentito loro di eseguire riparazioni, rinnovare le attrezzature e fare investimenti per espandere l’attività.
Secondo il rapporto Impact in the Forest del WWF, l'impresa libera dalla deforestazione è ancora agli inizi. “Ma la sfida sta aumentando", afferma Vu Nguyen. “Le aree più grandi devono essere certificate per soddisfare la domanda del mercato, e sono necessari investimenti a livello paesaggistico e giurisdizionale per porre fine alla deforestazione. Aziende come IKEA possono aiutare a guidare il cambiamento regionale, ma gli agricoltori e le comunità rimangono al centro del successo".