Recenti indagini sull’integrità delle filiere, come il Piano di lavoro sull'integrità dell'Eurasia e il caso della carta igienica di bambù hanno individuato problemi relativi a false dichiarazioni rese da Organizzazioni certificate che avevano segnalato nessuna vendita di materiale FSC. Poiché le false dichiarazioni, rese intenzionalmente o per errore, rappresentano un rischio elevato per l'integrità del sistema, FSC International ha deciso di renderne pubblico lo stato come garanzia di una maggiore trasparenza.

L’ 1 Ottobre 2025 FSC quindi ha pubblicato una nuova Nota d’Avviso, Divulgazione pubblica “nessuna vendita FSC” (ADV-STD-20-011_15_V1-0), disponibile a pagina 15 del documento FSC-DIR-20-011, Direttiva sulla valutazione della Catena di Custodia. La nota d’Avviso entrerà in vigore l’1 Gennaio 2026.

La clausola 10.2 a) di FSC-STD-20-011 V4-2 Valutazioni della Catena di Custodia prevede che le informazioni relative alle Organizzazioni che hanno segnalato “nessuna vendita FSC” dalla visita ispettiva precedente siano registrate dall'Ente di Certificazione nel database di certificazione FSC come “informazioni non pubbliche”. La nuova Nota d’Avviso stabilisce che, a differenza di quanto si verificava precedentemente, tale informazione sia resa pubblica.

Con questo accorgimento, il database offrirà agli utenti la possibilità di visualizzare i nomi dei titolari di certificati che dichiarano “nessuna vendita FSC”; le aziende certificate FSC sono invitate a utilizzare queste informazioni per i processi di dovuta diligenza e conformità, nonché per la comunicazione con i propri partner commerciali. Inoltre, gli Enti di Certificazione specificheranno il periodo di tempo trascorso dalla precedente visita ispettiva a cui si riferisce lo stato di “nessuna vendita FSC”. 

FSC ha creato un documento guida aggiuntivo per gli Enti di Certificazione al fine di garantire che questa modifica possa essere attuata efficacemente. Per qualsiasi domanda o commento sul contenuto della nota informativa o sul processo, è possibile scrivere all'indirizzo chainofcustody@fsc.org