La revisione dello standard di certificazione della Catena di Custodia (FSC-STD-40-004 V3 Chain of Custody Certification) ha introdotto un nuovo requisito sulla Verifica delle Transazioni che, potenzialmente, riguarda tutte le Aziende certificate. La Verifica delle Transazioni è un processo di confronto da parte degli Enti di Certificazione e/o di Accreditation Services International (ASI) di tutte le transazioni commerciali che riguardano un determinato tipo di prodotto durante un determinato periodo di tempo, nell’ambito di un gruppo di Aziende certificate e/o di una regione. Questa verifica assicura che le dichiarazioni d’output FSC effettuate dalle Organizzazioni certificate siano accurate e corrispondano alle dichiarazioni d’input FSC dei loro partner commerciali.

La Verifica delle Transazioni è necessaria per preservare l’integrità della certificazione FSC e assicurare che le dichiarazioni false e/o scorrette vengano identificate, prevenute e mantenute sotto controllo. Finora, le verifiche ispettive (audit) si sono focalizzate solamente sulle attività interne a ciascuna Azienda certificata. Con i nuovi standard, gli auditor potranno compiere la Verifica delle Transazioni anche tra Organizzazioni diverse: questa possibilità viene introdotta per assicurare che i bilanci dei volumi di materiale certificato corrispondano all'interno della filiera produttiva.

Attualmente, sono previste quattro possibili opzioni di Verifica delle Transazioni: la verifica può essere effettuata tramite la Piattaforma digitale per le Dichiarazioni FSC (Online Claims Platform, OCP), a cui le Aziende certificate dovranno registrarsi per connettersi con i propri fornitori e inserire i dati di fatturazione richiesti (nessuna informazione finanziaria sarà richiesta). La transazione verrà verificata e confermata automaticamente quando i fornitori convalideranno i dati inseriti dai propri clienti. Una seconda opzione, simile alla prima, prevede che la convalida della transazione non sia automatica, bensì venga completata da ASI. In alternativa, una verifica da remoto (desk audit) permetterà alle Aziende certificate di compilare un foglio di lavoro con i dati richiesti e di inviarli al proprio Ente di certificazione, oppure sarà anche possibile optare per una verifica in sede, durante cui le informazioni relative alle transazioni FSC verranno raccolte manualmente dall’ispettore e poi trasmesse ad ASI.

Di seguito vengono riportati alcuni approfondimenti ed informazioni sulla Verifica delle Transazioni applicata al bambù.

FSC_report_1498058011_file.pdf
PDF, Size: 471.50KB