
Una volta adeguatesi al nuovo standard, le Organizzazioni certificate FSC devono dimostrare la conformità ai requisiti, che riguardano tra le altre cose l'abolizione del lavoro minorile, l'eliminazione di tutte le forme di lavoro forzato o obbligatorio, l'eliminazione della discriminazione in materia di impiego e professione, il sostegno alla libertà di associazione e l'effettivo riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva.
Dal momento che la difesa dei diritti dei lavoratori è sempre stata parte dei principi di FSC ed è già definita come requisito obbligatorio per le Organizzazioni certificate per lo standard di Gestione Forestale, tali principi principi sono stati estesi anche allo standard di Catena di Custodia.
I nuovi requisiti sull'applicazione dei diritti del lavoro sono definiti a partire dalla Dichiarazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro e dalle 8 Convenzioni fondamentali ILO. Le Organizzazioni certificate sono ora tenute non solo ad implementare i requisiti nelle loro attività, ma anche a dimostrarne la conformità agli ispettori di terza parte (auditor). Le azioni richieste includono:
- adottare e implementare una o più dichiarazioni tramite la politica aziendale che comprendano i Requisiti sui Diritti Fondamentali del Lavoro FSC;
- implementare questi requisiti nelle attività aziendali;
- descrivere la conformità attraverso un’autovalutazione.
"È un grande passo avanti per i lavoratori di oltre 130 Paesi in tutto il mondo e per le aziende per cui lavorano, che ora possono dimostrare il loro impegno a rispettare i diritti dei loro lavoratori", ha detto il Direttore Generale di FSC, Kim Carstensen.
Il nuovo Standard avrà un periodo di transizione che terminerà il 31 Dicembre 2022; durante questo periodo, entrambi gli standard - vecchio e nuovo - rimarranno validi; entro la data sopraindicata tutte le organizzazioni certificate dovranno già essersi adeguate alla nuova versione.
FSC ha messo a disposizione di Organizzazioni, Enti e stakeholder una serie di documenti utili alla transizione, che illustrano le modifiche e i nuovi requisiti: