In un momento di transizione come quello che il Pianeta sta affrontando, la sostenibilità non è più un optional, ma il perno su cui si incardina la fiducia tra produzione e consumatori, investitori e stakeholder, che richiedono non solo di agire in modo responsabile, ma di dimostrarlo in modo chiaro e trasparente. In risposta alla crescente attenzione su come le asserzioni ambientali vengono utilizzate sul mercato, e contestualmente all'evoluzione della legislazione anti-greenwashing, anche FSC ha condotto una revisione completa del sistema di marchi e dichiarazioni.
L’output di questa analisi sono due importanti azioni per migliorare la gestione dei marchi utilizzati per scopi promozionali e garantire una comunicazione chiara e coerente: il marchio "Forests For All Forever”, lanciato nel 2015, verrà gradualmente dismesso per tutti i titolari di licenza (aziende certificate e titolari di licenza promozionale). Inoltre, i pannelli promozionali verranno eliminati per i soli titolari di licenza promozionale, i quali potranno ancora fare promozione utilizzando il logo FSC, ma non più con le impostazioni definite precedentemente.
Tempi e modalità
Per le aziende certificate l'eliminazione graduale sarà implementata nella prossima versione dello standard FSC-STD-50-001, la cui pubblicazione è prevista per Gennaio 2026. Per i titolari di licenze promozionali le modifiche saranno invece inserite nella Guida all'uso del marchio FSC per i titolari di licenze promozionali, prevista per la metà del 2026.
Webinar informativi
Per supportare le parti interessate in questa transizione, FSC International organizzerà dei webinar in inglese in cui le aziende interessate potranno saperne di più su modifiche, tempistiche relative e risorse a disposizione.
Per le aziende certificate Catena di Custodia e Gestione Forestale (CHs)
Data: 19 Novembre 2025
Ora: replica mattutina 08:30 – 09:30 (Iscriviti qui)
Ora: replica pomeridiana 15:30 – 16: 30 (Iscriviti qui)
Per i titolari di licenza promozionale (PLHs)
Data: 20 Novembre 2025
Ora: replica mattutina 08:30 – 09:30 (Iscriviti qui)
Ora: replica pomeridiana 15:30 – 16: 30 (Iscriviti qui)
Per ulteriori informazioni o eventuali domande è possibile contattare Rachele Perazzolo, Responsabile per il controllo del marchio FSC e dei claims correlati di FSC Italia, all'indirizzo r.perazzolo@it.fsc.org.
