Nello sforzo di eliminare gradualmente i materiali di origine fossile e di passare alla bioeconomia e all'economia circolare, sempre più aziende scelgono di impiegare nella produzione materiali che derivano da biomassa vegetale. I materiali bio-based non forestali sono già impiegati con quelli forestali in prodotti certificati FSC come tessuti, imballaggi e mobili, ma attualmente sono considerati come componenti ‘neutre' e quindi esenti dai requisiti della Catena di Custodia FSC.  

Il Circularity Hub di FSC, la piattaforma del Forest Stewardship Council che studia come l’economia circolare può ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità dei prodotti e delle catene di fornitura, ha deciso di analizzare l'uso effettivo di questi materiali, lanciando un sondaggio a cui tutti gli stakeholder (principalmente titolari di certificati FSC e di licenze promozionali) sono invitati a partecipare.

L’indagine, che richiede circa 15 minuti per essere completata ed è disponibile in inglese, si concentra come detto sull'uso di materiali bio-based, approfondendo il loro contributo alle sfide attuali, agli scenari di utilizzo futuri e alle certificazioni applicate. È possibile partecipare all’indagine fino al 10 Gennaio; le risposte rimarranno anonime e i dati saranno utilizzati in forma aggregata.  

Per maggiori informazioni sul Circularity Hub di FSC, è possibile scrivere a circularity@fsc.org o visitare la pagina fsc.org/en/circularity.