Un importante passo avanti per la sostenibilità è stato raggiunto da Pirelli con l'introduzione del primo pneumatico al mondo certificato FSC. Il nuovo pneumatico Pirelli P ZERO, che sarà lanciato in anteprima sul modello BMW X5 Plug-In Hybrid, utilizza gomma naturale e rayon certificati FSC.

La gomma naturale è un materiale di base per molti prodotti di uso quotidiano, come stivali di gomma o materassi. Circa sei milioni di piccoli coltivatori in tutto il mondo sono responsabili dell'80% della produzione mondiale di gomma naturale; affrontare le esigenze sociali, ambientali ed economiche di queste persone è una sfida importante. La certificazione FSC per le piantagioni di gomma naturale, le foreste e la catena di custodia contribuisce a risolvere questa sfida, sostenendo una produzione di gomma naturale responsabile.

FSC ha già compiuto notevoli progressi nella certificazione della catena del valore della gomma naturale per vari settori di consumo. Oggi sul mercato è disponibile una varietà di prodotti che contengono gomma naturale certificata FSC, come guanti, calzature, materassi, cuscini, materassini per lo yoga e palloncini. Grazie ai suoi alti standard, la certificazione FSC garantisce che la gomma naturale contenuta in questi prodotti provenga da foreste o piantagioni gestite in modo responsabile, e dove aspetti ambientali e sociali sono rispettati e valorizzati.

Il settore dei pneumatici impiega circa il 70% della produzione di gomma naturale mondiale, offrendo così il potenziale per svolgere un ruolo cruciale nell'approvvigionamento sostenibile; tuttavia, la certificazione FSC in questo settore non era ancora molto diffusa. Con il lancio del primo pneumatico certificato FSC, Pirelli e il BMW Group hanno avviato un passo significativo nella trasformazione sostenibile della catena del valore della gomma naturale.

Jeremy Harrison, Chief Markets Officer di FSC International, ha dichiarato: “Il nuovo pneumatico Pirelli certificato FSC è un traguardo significativo e può contribuire a cascata ad ampliare i vantaggi economici, sociali e ambientali lungo la catena del valore della gomma naturale. Ci congratuliamo con Pirelli per il loro impegno verso un approvvigionamento responsabile e ringraziamo BMW Group per aver supportato lo sviluppo del pneumatico certificato FSC e per averlo scelto per equipaggiare uno dei loro modelli".


Giovanni Tronchetti Provera, Senior Vice President per la Sostenibilità e la Mobilità Futura di Pirelli, ha aggiunto: “Prima ancora di mettersi in viaggio, la mobilità sostenibile inizia dalle materie prime. Con il primo pneumatico al mondo certificato FSC, Pirelli dimostra ancora una volta il suo impegno nel perseguire obiettivi sempre più alti in termini di sostenibilità, a testimonianza del lavoro costante su materiali innovativi e processi produttivi all'avanguardia. Continuiamo a investire nella crescita sostenibile del nostro Pianeta, consapevoli che questo è essenziale anche per il futuro delle nostre attività".

"In qualità di produttore premium, aspiriamo ad aprire la strada alla sostenibilità e ad assumerci la responsabilità", ha affermato il dott. Andreas Wendt, membro del consiglio di amministrazione di BMW AG, responsabile degli acquisti e della rete dei fornitori. “Dal 2015 ci impegniamo a migliorare la filiera della gomma naturale e ad aumentare la trasparenza nella rete di fornitori. L'uso di pneumatici in gomma naturale certificata è un risultato pionieristico per il nostro settore".

FSC, Pirelli e il BMW Group sono tutti membri della Global Platform for Sustainable Natural Rubber, una piattaforma multi-stakeholder creata nel 2018 per supportare lo sviluppo sostenibile del settore della gomma naturale in tutto il mondo. Introducendo la gomma naturale certificata FSC nei loro prodotti finiti, Pirelli e BMW hanno dimostrato che la certificazione può servire come mezzo per adempiere sia ai loro impegni individuali, sia a molti degli obiettivi fissati congiuntamente all'interno di questa piattaforma.