È stato soprannominato ‘hub della sostenibilità’ e, in quanto tale, non poteva non ottenere il riconoscimento anche per il materiale da fonti responsabili impiegato per la sua costruzione: per il secondo anno consecutivo, lo spazio allestito nel padiglione B1, postazione 68 ha ricevuto infatti la certificazione di progetto FSC, che attesta l’utilizzo significativo (più del 90%) di legno e cartone certificati.

Con oltre 250mq di cartone alveolare e 100mq di truciolare certificati FSC, lo stand si riconferma come primo del suo genere in Italia ad ottenere questo tipo di certificazione (ICILA-PRO-000002) rilasciata da CSI s.p.a, organismo di certificazione accreditato ASI (License Code FSC® – A000514), e quest’anno accoglierà le esperienze di Tetra Pak® Italia e Consorzio Bestack, realtà attive nella produzione di packaging in carta e cartone sostenibili, e AzzeroCO2, leader nello sviluppo di progetti di riqualificazione del territorio. Al centro, un messaggio che suona come un’equazione - senza foreste finisce la favola, declinato negli spazi dello stand e nel materiale promozionale attraverso i personaggi delle storie che tutti abbiamo ascoltato fin da piccoli.

Visitatori allo stand certificato di FSC Italia

“Proteggere le foreste e mettere in rete le aziende che scelgono la certificazione FSC nel proprio percorso di sostenibilità: questa è la nostra visione della gestione forestale responsabile” afferma Diego Florian, Direttore di FSC Italia “Quest’anno a Ecomondo presenteremo entrambi gli aspetti, riuniti all’interno di uno stand certificato, che da spazio espositivo si trasforma in casa naturale - e certificata - di queste esperienze”.