L’Furniture Awards è un concorso a livello europeo creato dal Forest Stewardship Council per riconoscere l'impegno delle aziende nel settore dell'arredamento per interni ed esterni. Possono partecipare i titolari di certificazione di catena di custodia FSC e retailer arredo, titolari di licenze promozionali che hanno sede in uno dei seguenti paesi europei: Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito.
Le aziende che si candidano avranno la possibilità di vincere una delle tre categorie di premio: FSC Commitment, Brand e Communication, oltre che essere eletti “FSC Manufacturer of the Year” (Indoor e Outdoor) e “FSC Retailer of the Year”.
Alexia Schrott di FSC Italia, responsabile del progetto, ha spiegato con orgoglio la rapida crescita dell'iniziativa: “Dopo aver lanciato con successo il format in Italia, nel 2021 l'iniziativa è stata estesa a 11 Paesi europei. Giunto alla sua 4a edizione quest'anno – il concorso sarà ancora più grande e aperto alle aziende certificate FSC così come ai retailer di arredo titolari di licenza per l’uso dei marchi FSC che hanno la loro sede in uno dei 20 Paesi europei inclusi nella competizione”.
La domanda di partecipazione al contest può essere presentata a partire da oggi fino all'8 Settembre, ore 12:00 CET, attraverso il sito ufficiale fscfurnitureawards.org. La partecipazione è gratuita. Per candidature e ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale www.fscfurnitureawards.org o contattare l'ufficio nazionale di riferimento.
