Il Forest Stewardship Council (FSC) riceve con favore la proposta della Commissione Europea che introduce un periodo di grazia di sei mesi e delle esenzioni per le PMI, semplificando allo stesso tempo gli obblighi di report, in particolare per i micro e piccoli operatori primari provenienti da Paesi a basso rischio. Questi adeguamenti riflettono un approccio pragmatico e orientato ai risultati, che può rendere il Regolamento efficace nella pratica senza indebolirne l’ambizione.
“FSC sostiene la proposta equilibrata della Commissione e invita il Parlamento Europeo e il Consiglio ad approvare rapidamente questo compromesso. Con la COP30 all’orizzonte, abbiamo bisogno di soluzioni concrete per le foreste, per il clima, la biodiversità e l’uso del suolo. L’EUDR può ancora essere un modello di azione climatica inclusiva ed efficace se ci concentriamo sulla collaborazione e sulle partnership con i Paesi produttori” conferma Subhra Bhattacharjee, Direttore Generale di FSC International.
Sin dall’inizio, come membro della piattaforma EUDR della Commissione Europea, FSC ha sostenuto gli obiettivi del Regolamento contro la deforestazione e ha allineato di conseguenza il proprio sistema. Una valutazione indipendente condotta da Assurance Services International (ASI) ha confermato poi che la certificazione FSC e il suo Modulo Regolatorio sono già conformi ai requisiti dell’EUDR.
“Ancor prima della sua definitiva entrata in vigore, l’EUDR ha già generato un cambiamento positivo — spingendo tutti a evolverci, innovare e migliorare. Per un futuro senza deforestazione, la nostra strada deve essere la concretezza, la responsabilità e l’azione” dichiara Matteo Mascolo, FSC Global Sustainability Policy Lead di FSC per l’Europa.
FSC è pronta a sostenere i piccoli proprietari attraverso programmi su misura, tra cui l’FSC EUDR Early Adopters Initiative, che aiuta produttori e imprese a prepararsi ai requisiti del Regolamento e a rafforzare la posizione sul mercato. L’offerta FSC comprende poi il Framework di Valutazione del Rischio e FSC Trace, fornendo alle aziende strumenti per andare oltre la semplice conformità, creando filiere forestali trasparenti, resilienti e orientate al futuro.
Di seguito è riportato l’ultimo webinar pubblico su EUDR e catene di approvvigionamento libere dalla deforestazione, a cui hanno partecipato membri della Commissione Europea, dell’Autorità competente per l’EUDR olandese, di ClientEarth e della Banca Mondiale
Come rimanere informati
Per informazioni generali, approfondimenti sull’EUDR e una panoramica del lavoro di FSC sul tema, è possibile visitare il portale dedicato fsc.org/EUDR. Per iniziare il proprio percorso di adeguamento al Regolamento o per maggiori dettagli sui requisiti, FSC mette a disposizione questo facile strumento di analisi passo passo. Domande? Consulta la pagina FAQ o invia un’e-mail a EUDR@fsc.org.
*Questo aggiornamento è attualmente una proposta della Commissione Europea. È in attesa di adozione da parte del Parlamento Europeo e del Consiglio.
