Le foto possono essere inserite in due categorie:

1. BOSCO: Racconta la storia delle foreste nell’area UNECE.
2. LEGNO: Mostra la versatilità, l'unicità, la bellezza e la praticità del legno. Il legno può essere tagliato, intagliato, piegato, inchiodato, incollato, stagionato e può essere utilizzato per realizzare mobili, tessuti, giocattoli, carta, sculture e molto altro ancora. Il legno ha infiniti usi, ma quale ha attirato la tua attenzione maggiormente?

Il concorso si svolge interamente sui social ed è aperto a tutti i partecipanti, professionisti e non. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 2 Dicembre 2022.

Per partecipare devi:

  1. Seguire @UNECEFAOForests e @fsc_international su Instagram e @UNECEFAOForests e @FSC_IC su Twitter;
  2. Caricare la tua foto su Instagram o Twitter;
  3. Taggare @UNECEFAOForests e @fsc_international (Instagram) o @UNECEFAOForests e @FSC_IC (Twitter);
  4. Raccontarci della foresta o della lavorazione del legno mostrata attraverso la didascalia (titolo, dove e quando è stata scattata la foto? Cosa raffigura?);
  5. Usare gli hashtag #UNECEForests75 e #ForestsForAllForever;
  6. Spargere la voce e ottenere il maggior numero di 'Mi piace'!

Al termine del concorso verranno scelti cinque vincitori per ogni categoria in base al numero di ‘Mi piace’ ricevuti dalla community su tutte le piattaforme indicate. Seguiranno maggiori informazioni sui premi.