Le foreste coprono un terzo della superficie territoriale italiana; eppure ad oggi il settore forestale rappresenta meno dello 0,05% del PIL italiano, con gravi limitazioni e ritardi nella gestione della più grande infrastruttura verde del Paese.

Gli ecosistemi forestali sono cruciali per la conservazione della biodiversità e per la stabilità idraulica del territorio, ma giocano anche un ruolo fondamentale nell'offerta di materie prime ad uno dei settori più dinamici e rappresentativi dell'industria italiana, quello del legno-mobili-edilizia-carta, e, a cascata, offrono opportunità per lo sviluppo del segmento di maggior rilievo nella produzione di energie rinnovabili.

Il Forum di Padova, promosso da Rete Rurale Nazionale, Mipaaf, Regione Veneto, Università degli Studi di Padova e TESAF - Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell'Università di Padova, offre l'occasione di trasferire queste potenzialità in politiche, e quindi in reali opportunità di valorizzazione delle molteplici dimensioni dell'economia forestale del sistema-Italia, attraverso incontri che facciano emergere le esigenze, le necessità e le proposte del settore. Coniugando tutela con valorizzazione economica, le foreste possono ad esempio acquisire nuovi ruoli per attività educative, culturali, sportive e di inclusione di categorie protette della popolazione, rafforzando così un’economia sociale che rappresenta una potente leva per lo sviluppo del mondo rurale.

“Appoggiamo e sosteniamo iniziative nazionali come il Forum Nazionale delle Foreste: un elemento che ha sorpreso i partecipanti al Forum di Roma del 29 novembre scorso è stato il fatto di avere un linguaggio comune, segno questo di una necessità condivisa e diffusa” afferma Davide Pettenella, Presidente del Forest Stewardship Council® Italia “I boschi sono un bene comune, legato alla storia, alla cultura e all’economia del territorio. Il futuro ambientale, sociale ed economico del Paese dipende da come percepiamo, tuteliamo, gestiamo e promuoviamo questo patrimonio”.

» Sito web Rete Rurale Nazionale
» Brochure dell'evento