
Nelle regioni non direttamente colpite dalla guerra, persone e imprese rimangono impegnate nello sviluppo economico del Paese - questo vale anche per il settore forestale: FSC Ucraina ha lavorato instancabilmente a nuovi standard e all'implementazione di pratiche forestali innovative in un Paese provato dal conflitto e in condizioni difficili.
Rispettare i rigorosi requisiti ecologici, sociali ed economici del sistema di certificazione continuando le attività in tempo di guerra sembrava irrealizzabile, soprattutto all’inizio. Tuttavia, le sfide stimolano innovazione e flessibilità. Lavoro ibrido, adattamenti per aumentare la sicurezza delle attività operative – come lavorare online dai rifugi durante gli attacchi aerei – e l'impegno costante del personale sul campo per mantenere la comunicazione con i soggetti certificati, i partner e gli stakeholder, sia nel Paese che a livello globale.
"Anche in tempo di guerra, non abbiamo respinto una singola richiesta, sebbene occasionalmente dobbiamo rinviare o annullare incontri programmati. Tutti devono poter contare su di noi come rappresentanti di FSC, impegnati a portare avanti la nostra missione anche in queste circostanze straordinarie", dice Pavlo Kravets, Direttore di FSC Ucraina.
L'impatto della guerra sulla certificazione forestale
Chi vive il conflitto ucraino principalmente attraverso la televisione e altri canali di informazione fatica a immaginare che il lavoro possa continuare in queste condizioni. I combattimenti non avvengono però in tutte le aree del Paese, e la maggior parte delle foreste certificate FSC si trova nell'Ucraina occidentale, mentre le operazioni militari si sono finora concentrate prevalentemente nel sud-est.
Nonostante le difficoltà economiche, le aziende di lavorazione del legno ancora operative in Ucraina offrono agli stakeholder europei l'opportunità di importare materiali certificati FSC di alta qualità, soprattutto ora che le fonti tradizionali da Russia e Bielorussia non sono più disponibili. Si tratta, inoltre, di un'opportunità per sostenere l'economia ucraina.
Natalia Pokinska è il Direttore Generale di Kronospan UA LLC, uno dei più grandi produttori di pannelli a base di legno del Paese: "Attualmente, la certificazione FSC non è solo importante, ma essenziale per sostenere l'economia ucraina e creare posti di lavoro per chi non è emigrato e per coloro che sono stati trasferiti. Gli impianti di lavorazione del legno e le fabbriche di mobili hanno quasi perso i loro mercati locali. È quindi necessario trovare nuovi clienti.”
In questa situazione temi centrali per FSC, come la sicurezza sul lavoro, assumono una dimensione completamente diversa e una priorità centrale per il team di FSC in Ucraina è il continuo monitoraggio degli Indicatori Nazionali nello Standard di Gestione Forestale FSC per tenere conto delle realtà mutevoli della guerra. Il nuovo standard FSC per l'Ucraina è entrato in vigore a Settembre 2024 e "poiché la guerra influisce sia sul lavoro sul campo nelle foreste che sul funzionamento delle aziende, abbiamo lavorato duramente per adattare i nostri standard, mantenendo un alto livello di esigenza, pur tenendo conto delle circostanze” spiega Kravets.
Oltre alla gestione forestale economicamente, socialmente ed ecologicamente responsabile, FSC dà un importante contributo alla salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori forestali. Ad esempio, lo standard FSC nazionale dell'Ucraina esclude le zone di guerra e le aree forestali minate dalla gestione, per garantire la sicurezza dei lavoratori forestali. "L'Ucraina è sotto l'osservazione di tutto il mondo, e il fatto che FSC Ucraina contribuisca alla sicurezza dei lavoratori forestali in condizioni così difficili è fondamentale per preservare le foreste per le future generazioni e lo sviluppo della società", sottolinea Volodymyr Tkachuk, Presidente del Sindacato dei Lavoratori Forestali Ucraini.
Ripresa sostenibile
A livello nazionale, il team di FSC Ucraina si impegna inoltre a favore delle aziende certificate cercando il dialogo con gli stakeholder nazionali e coinvolgendo la rete FSC, che include membri di FSC International e uffici FSC in molti Paesi. Ma c'è anche attività oltre i confini del Paese: il primo incontro "ReBuild Ukraine" si è svolto a Varsavia nel 2023: questo evento internazionale di specialisti si è concentrato sulla ricostruzione dell'Ucraina dopo la distruzione causata dalla guerra, riunendo rappresentanti del business, della politica e delle organizzazioni umanitarie per discutere soluzioni per la ricostruzione degli edifici residenziali, dell'approvvigionamento energetico e di altre infrastrutture. L'obiettivo è promuovere investimenti e partnership internazionali per sostenere uno sviluppo sostenibile e resiliente del Paese.
Nel 2024, anche FSC International ha partecipato a ReBuild Ukraine con una delegazione di rappresentanti dei paesi di Polonia, Lituania e Lettonia, per rappresentare i loro colleghi ucraini, che non hanno ricevuto l'autorizzazione a lasciare il Paese e viaggiare. In un evento online intitolato 'Iniziative europee sulla costruzione sostenibile con il legno: esperienze e lezioni per l'Ucraina' si è parlato ad esempio del ruolo che potrebbe avere il legno certificato nella ricostruzione, e sono stati presentati i risultati dello studio 'Il ruolo della costruzione in legno nel recupero dell'Ucraina: panoramica delle strategie e delle iniziative’, commissionato da FSC Ucraina. Questo studio ha evidenziato gli ostacoli e le opportunità attuali nell'utilizzo del legno per decarbonizzare il settore delle costruzioni e ha analizzato le posizioni del governo ucraino, dell'Unione Europea, delle istituzioni finanziarie internazionali e della società civile sull'uso del legno nei progetti di ricostruzione. Oltre 60 partecipanti hanno seguito le presentazioni del team.
Sebbene molti donatori, aziende di costruzione e architetti riconoscano i benefici del legno nella ricostruzione del paese, secondo Kravets c'è tuttavia una mancanza di canali di comunicazione efficaci attraverso cui raggiungere i detentori di certificati FSC ucraini. Al momento FSC Ucraina ha assunto questo ruolo: "Siamo diventati un punto di riferimento importante per creare queste nuove connessioni”, dice Kravets. Certo, negli ultimi anni FSC ha dovuto affrontare anche critiche ripetute a causa degli alti livelli corruzione nel Paese e istituzioni statali deboli - sfide che aumentano il rischio di abbattimenti illegali. FSC Ucraina ha già ottenuto molto e ha svolto un lavoro pionieristico in questo ambito con enorme impegno e dedizione. Ma il personale sa anche che i cambiamenti necessari richiedono tempo.
"Dobbiamo anche essere pragmatici e riconoscere che la visione di FSC ha bisogno di tempo per provocare un cambiamento permanente verso una gestione forestale più naturale", spiega Yevhenii Khan, responsabile della Catena di Custodia e dell'Integrità di FSC Ucraina. "Questo richiede un’evoluzione generazionale nel settore forestale ed è una grande sfida per tutti i soggetti coinvolti. FSC Ucraina continuerà a cercare di contribuire alla soluzione con la propria esperienza e l'introduzione di nuove tecnologie”.