Il Regolamento EUTR punta a escludere dal mercato europeo i prodotti legnosi di origine illegale; questo fattore rientra anche tra i prerequisiti fondamentali della certificazione FSC®, che garantisce non solo la sostenibilità economica ma anche la responsabilità di tipo sociale e ambientale nella gestione delle foreste d’origine.

Le Autorità nazionali competenti per il programma FLEGT (di solito, ma non necessariamente, gli stessi soggetti che si occupano anche di CITES e EUTR) dovrebbero aver ricevuto queste Q&A per provvedere alla distribuzione tra gli importatori di legno nei loro Paesi; in alternativa il documento, utile per tutti gli importatori di legname che utilizzano il sistema UE per la gestione delle licenze FLEGT basate sul regolamento CE 2173/2005 e CE 1024/2008, può essere scaricato dal box in fondo a questo articolo.

È importante sottolineare, infine, che la piattaforma FLEGT non sarà operativa fino a due settimane prima del rilascio delle prime licenze FLEGT. Maggiori informazioni a riguardo possono essere trovate a questo link.

FSC_newsentry_1476867439_file.pdf
PDF, Size: 504.14KB