
L'FSC Risk Assessment Framework offre una guida dettagliata per valutare e ridurre i rischi in modo efficace, comprendendo 64 indicatori su aspetti sociali, ambientali ed economici; il framework si allinea alla Policy to Address Conversion e ai requisiti normativi dell'EUDR, supportando le aziende nell'assicurare la conformità al Regolamento.
Nonostante la certificazione di Gestione Forestale FSC già assicuri pratiche sostenibili nelle aree certificate, è altrettanto importante analizzare i rischi nelle regioni non certificate, aspetto che richiede un'attenzione particolare. Per supportare le aziende nel soddisfare i requisiti normativi, come quelli previsti dall'EUDR, FSC offre valutazioni gratuite dei rischi a livello nazionale e regionale. Queste valutazioni, sviluppate tramite processi centralizzati e regolari gestiti da esperti o attraverso processi bilanciati a livello nazionale, permettono alle organizzazioni di esaminare i sistemi di controllo del settore forestale, fornendo informazioni cruciali sui rischi legati all’approvvigionamento.
FSC sta sviluppando analisi del rischio aggiornate per 90 Paesi. La prossima generazione di analisi del rischio per l'approvvigionamento di legno controllato si baserà sull'aggiornato FSC Risk Assessment Framework e sarà valida sia per gli utilizzatori del Modulo Regolatorio che per quelli del Legno Controllato. Qualora l'analisi del rischio di un determinato Paese non fosse disponibile, le organizzazioni potranno comunque ricorrere al modello di analisi del rischio FSC e agli strumenti di supporto necessari per implementare una dovuta diligenza efficace.
Tutti i processi di sviluppo e revisione dell'Analisi del Rischio FSC in corso sono elencati nell’FSC Country Requirements Schedule, il portale che tiene traccia di tutti i processi di sviluppo e revisione della Valutazione del Rischio FSC in corso e pianificati nei prossimi anni. Questo calendario viene aggiornato regolarmente e fornisce informazioni importanti per gli stakeholder, incluse le prossime consultazioni. Per scoprire come utilizzare il dashboard, è possibile consultare la guida per l'utente.
Di seguito, vengono riportati alcuni strumenti con cui le Organizzazioni possono rimanere informate:
- Attraverso questo form è possibile registrarsi per rimanere informati e partecipare alle prossime consultazioni sulle analisi del rischio FSC;
- Per capire il contesto e il funzionamento delle analisi del rischio nel sistema FSC, è consigliata la lettura del documento Demystifying Risk Assessments;
- Per sapere come sono stati sviluppati i requisiti, è utile consultare la pagina del processo.
- Al seguente link è possibile ricevere una panoramica dell'approccio di FSC utilizzato per l’analisi del rischio.
- A questo link è infine possibile registrarsi per accedere alla Newsletter e rimanere aggiornati sulle prossime consultazioni.