400 ORE GPP
Sono aperte le iscrizioni per aderire alla quarta edizione di 400 ore GPP, il progetto itinerante di formazione gratuita realizzato da Punto 3 in collaborazione con AcquistiVerdi.it, il catalogo on-line di prodotti ecologici utilizzato da numerosi Enti Pubblici, con il patrocinio del Coordinamento Agende 21 Locali italiane. L’obiettivo è facilitare la diffusione di pratiche di acquisto “verde” coerenti con le prescrizioni operative previste dal Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement - PAN GPP (Decreto inter-ministeriale n. 135 dell’11 Aprile 2008) .

La novità del 2012 prevede non più 400 ore di corso, ma un’articolata offerta di seminari specialistici, con l’obiettivo da un lato di offrire un approfondimento sul tema o sui temi di maggiore interesse per l’Ente o l’azienda aderente e dall’altro di arricchire i contenuti formativi del progetto per tutti coloro che hanno già avuto occasione di partecipare.

Per info: visitare il sito www.400oregpp.it o contattare Paolo Fabbri -  paolo@punto3.info - cell. 333.6960362

SUSTAINABLE TIMBER ACTION IN EUROPE
Il progetto Sustainable Timber Action mira ad incrementare in Europa la consapevolezza della società civile riguardo alle problematiche sociali ed ambientali causate dalla deforestazione e dal degrado delle foreste nei Paesi in via di sviluppo (principalmente America Latina e Africa) e agli impatti di modelli di consumo e produzione non sostenibili dei prodotti forestali (come il legno) su cambiamento climatico, biodiversità e popolazioni dipendenti dalle foreste.

STA si focalizzerà su come indirizzare le autorità pubbliche, in particolare gli enti locali europei, nell’acquisto e nel consumo di prodotti forestali sostenibili per le loro città e amministrazioni.

Qualsiasi autorità pubblica impegnata in politiche di acquisto pubblico sostenibile è benvenuta a prendere parte alle attività di progetto, secondo le seguenti opportunità:

• Contributo allo sviluppo della guida e alla raccolta delle buone pratiche – condividi con noi la tua conoscenza sugli acquisti di materiali legnosi.
• Acquisizione di know-how su come organizzare correttamente le pratiche di acquisto della tua organizzazione – sei interessato ad ospitare un workshop formativo per i tuoi addetti agli acquisiti pubblici?
• Il coinvolgimento di fornitori e produttori (PMI e grandi compagnie) è al centro delle nostre attività – sei interessato ad ospitare un evento per dimostrare ulteriormente il tuo impegno a favore di una gestione forestale sostenibile ed equo-solidale?
• La tua pubblica amministrazione (città o ente pubblico) è interessata a dare più visibilità al proprio coinvolgimento in questo settore? Perché non organizzare un evento internazionale in cui contribuire a incrementare la consapevolezza sul tema e dare nuovi impulsi per la promozione della sostenibilità delle foreste?

Per info: visitare il sito www.sustainable-timber-action.org o contattare Deborah Scorzelli all'indirizzo progetti@fsc-italia.it