Con 1.200 aziende partecipanti e oltre 101.000 visitatori*, Ecomondo si conferma l’evento più importante del bacino mediterraneo in tema di efficienza energetica, uso e trasformazione delle materie prime e seconde e di materie prime rinnovabili. All’interno di un’area espositiva di 100.00 mq, dal 3 al 6 novembre si incontreranno infatti operatori dell’industria, dei servizi, dell’edilizia, della ricerca e dell’agricoltura per discutere di ecoinnovazione, green e circular economy, risparmio ed efficienza nell'uso di materie prime.

Per il quarto anno consecutivo, il Forest Stewardship Italia sarà ospite nello stand del Gruppo Mauro Saviola, azienda  produttrice di pannelli di trucioli riciclati certificata FSC® che, con 1.5 milioni di tonnellate di materiale lavorato ogni anno, è tra i maggiori trasformatori di legno post-consumo al mondo.

Grazie alle sue caratteristiche e gli innumerevoli impieghi (dall’edilizia al settore del design di mobili e complementi d’arredo, al comparto della carta e del packaging fino a quello energetico), il legno si appresta ad essere uno dei protagonisti assoluti all’interno della kermesse riminese. “Il legno è una risorsa rinnovabile con un enorme potenziale” spiega Diego Florian, direttore del Forest Stewardship Council Italia “a patto che provenga da foreste gestite secondo standard che uniscano aspetti ambientali, sociali ed economici”.

“Siamo davvero felici che il Gruppo Mauro Saviola, socio di FSC Italia da molti anni, ci abbia chiesto ancora una volta di partecipare ad Ecomondo” continua Florian “La maggior parte dei visitatori di Ecomondo appartiene ai settori dell’industria e dei servizi; per FSC Italia è un’ottima opportunità per entrare in contatto con queste aziende: un momento di incontro che ci permette di illustrare i benefici della certificazione su tutta la filiera e le possibilità offerte dai nuovi mercati, ma anche per presentare gli strumenti - come il Marketing Toolkit, il Marketplace e il nuovo Marketing Info Pack - che FSC mette a disposizione delle aziende già certificate per comunicare il proprio impegno”.


*Dati edizione 2014