
L'accesso alla certificazione FSC può rivelarsi impegnativo dal punto di vista amministrativo ed economico, soprattuto quando si tratta di foreste di modeste dimensioni, che spesso non hanno le risorse per conformarsi ai requisiti di gestione forestale responsabile. Per facilitare l'accesso e il mantenimento della certificazione, FSC dà la possibilità di creare dei gruppi: diverse unità di gestione (di più proprietari forestali) organizzate e gestite da un gestore, che detiene e amministra il certificato FSC per l'intero gruppo.
È stata pubblicata una nuova versione dello Standard di gruppo FSC-STD-30-005 Forest Management Groups, che integra i cambiamenti avvenuti a livello internazionale a partire dal 2021, data di pubblicazione della precedente versione. La revisione ha permesso di rendere, attraverso opportune integrazioni, più armonioso il rapporto con gli altri strumenti normativi quali la Continuous Improvement Procedure, lo Standard riguardante le Small and Low Intensity Managed Forests (SLIMF) e le Community Forests e lo Standard Controlled Forest Management, integrando questi strumenti all’interno di una nuova e più comprensiva versione.
È previsto un periodo di transizione dalla versione 2-0 alla nuova versione 2-1 che terminerà il 1° Luglio 2026. Il documento in lingua inglese è scaricabile a questa pagina, mentre la versione tradotta in lingua italiana è disponibile qui.