Dal 7 al 19 Dicembre, governi, ONG e aziende si riuniranno per discutere l'adozione del quadro globale sulla biodiversità post-2020, che si basa sugli obiettivi di biodiversità di Aichi e stabilisce obiettivi e indicatori chiari per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2030 e ripristinare gli ecosistemi entro 2050.

L’11 Dicembre, dalle 18:30, il Padiglione del Canada ospiterà il convegno ”Promuovere la gestione forestale come soluzione per la conservazione della biodiversità” a cui parteciperanno relatori di alto livello tra cui funzionari governativi cinesi e canadesi, nonché rappresentanti di FSC, IKEA, World Wildlife Fund International (WWF International) e Indigenous Peoples: questa sessione dimostrerà il valore delle foreste nel misurare i progressi verso gli obiettivi di biodiversità.

FSC sta inoltre co-organizzando e contribuendo ad una serie di eventi collaterali:

Per un consumo rispettoso della natura: aumentare le informazioni dei consumatori sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici
9 Dicembre, 13:15 - 14:15 EST
Auditorium Place Quebec
Conduce: Network Ambiente delle Nazioni Unite/One Planet e Adelphi. Partner: FSC International, BfN - Agenzia federale per la conservazione della natura (Germania), OP2B - One Planet for Business Biodiversity
    
Foreste sostenibili per un mondo positivo per la natura
10 Dicembre, 13:00-13:45 EST
Business and Finance Hub Space
Ospite: World Business Council on Sustainable Development
    
Approfondimento sul consumo di biodiversità
10 Dicembre, 14:00-14:45 EST
Business and Finance Hub Space
Conduce: Network Ambiente delle Nazioni Unite/One Planet e Adelphi e FSC International

Produzione e consumo: politiche pubbliche e settore privato al Science & Policy Forum
12 Dicembre, 11-12:30 EST
Sala 516C del Palais des congrès
Responsabile: Unione internazionale di scienze biologiche. Co-responsabile: Expertise France
    
Carnevale della Biodiversità
12 dicembre, 18:30 ES
Capofila: Città di Montreal
    
Porre fine alla deforestazione e alla riconversione guidate dalle materie prime e aumentare le soluzioni basate sulla natura: in che modo un nuovo quadro globale sulla biodiversità può aiutare a cambiare l’agenda?
16 Dicembre, 14:30-15:30 EST
Large Room del Nature Positive Pavilion
Conduce: FSC International, WWF International, The Nature Conservancy