La realtà che ha avviato il processo di rinnovo della certificazione FM di FSC e per la quale viene aperta la fase di consultazione è la Società Agricola Campomo, via Ezio Vanoni 43, 26041, Casalmaggiore (CR).
La certificazione riguarda la gestione forestale e di 904,84 ha costituiti da fustaie, cedui e improduttivi nei comuni di Barberino di Mugello e Firenzuola (FI), Vernio (PO), Castiglion dè Pepoli (BO) per la vendita di lotti in piedi, con contemporanea verifica degli impatti positivi dei servizi ecosistemici relativi a sequestro e stoccaggio del carbonio.
Gli stakeholders possono far pervenire i propri commenti riguardanti, in particolare, gli aspetti di:
- rispetto della legislazione vigente;
- diritti dei lavoratori e condizioni di lavoro;
- relazioni con la comunità;
- benefici derivanti dalla gestione delle foreste;
- valori ed impatti ambientali;
- pianificazione della gestione e attività di realizzazione;
- monitoraggio e valutazione;
- alti valori di conservazione (ad esempio diversità di specie, ecosistemi e mosaici a livello di paesaggio, habitat, servizi critici, fabbisogni della comunità, valori culturali);
- impatto delle attività di gestione dell’Organizzazione con riferimento ai servizi indicati;
tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica consultazione@csi-spa.com.
È inoltre possibile incontrare singolarmente o collettivamente, nella più totale confidenzialità, il gruppo di audit durante lo svolgimento dell’audit stesso. Per fare ciò è necessario confermare la propria partecipazione all’indirizzo mail consultazione@csi-spa.com.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la locandina allegata.
