
L’Analisi del Rischio Nazionale per il legno controllato FSC è uno strumento chiave per identificare, valutare e ridurre i rischi legati all’approvvigionamento di legno non certificato. Questo documento fornisce un quadro dettagliato dei rischi potenziali presenti nel contesto italiano, relativi a temi come la legalità dei prelievi forestali, i diritti dei lavoratori e la conservazione dei valori ambientali.
In conformità alla nuova procedura FSC-PRO-60-006b FSC Risk Assessment Framework Procedure (PRO), che integra anche i requisiti del Regolamento UE 2023/1115 (EUDR), è in corso di revisione l’Analisi del Rischio per l’Italia. Durante il periodo di consultazione pubblica, aperta dal 7 Luglio al 5 Agosto 2025, sarà possibile fornire commenti e suggerimenti per migliorare l’analisi, affinché risulti il più possibile coerente e fondata su un ampio numero di fonti informative, provenienti da origini diverse.
Tutti i dettagli relativi ai risultati preliminari della revisione dell’Analisi, nonché le modalità di partecipazione alla consultazione pubblica, sono presenti nell’allegato in fondo a questa pagina.