La realtà interessata e per la quale viene aperta la fase di consultazione è il Comune di Torino – Via Corte d'Appello, 16 – 10022 – Torino.

Oggetto di audit saranno i Principi 6 (L’Organizzazione deve mantenere, conservare e/o ripristinare i servizi ecosistemici e i valori ambientali dell’Unità di Gestione e deve evitare, sanare o mitigare gli impatti ambientali negativi), 7 (L’Organizzazione deve avere un Piano di Gestione coerente con le proprie politiche ed obiettivi e in proporzione alla scala, all’intensità e al rischio delle proprie attività di gestione. Il Piano di Gestione deve essere realizzato, mantenuto e aggiornato in base alle informazioni del monitoraggio, al fine di promuovere una gestione adattativa. La pianificazione e la documentazione procedurale connesse devono essere sufficienti per guidare lo staff, informare gli stakeholder influenzati e gli stakeholder interessati e giustificare le decisioni della gestione) e 9 (L’Organizzazione deve mantenere e/o migliorare gli High Conservation Values nell’Unità di Gestione nel contesto di un approccio precauzionale) dello standard di Gestione Forestale.

Gli stakeholders possono far pervenire i propri commenti tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica lbovolenta@controlunion.com.