La ricerca mostra come gli indicatori LCA siano carenti nel descrivere le pressanti sfide ambientali e sociali, come la perdita di biodiversità, i cambiamenti di uso del suolo, le minacce ai servizi ecosistemici, l'erosione dei diritti dei popoli indigeni, e le cattive condizioni di lavoro.

“Gli indicatori LCA sono geograficamente 'ciechi' e considerano solo gli impatti che si verificano nelle prime fasi di ciclo di vita del prodotto: questo è particolarmente problematico per i prodotti forestali, in cui la maggior parte degli impatti ambientali a lungo termine incidono soprattutto durante la prima fase, quella di gestione delle foreste. La certificazione FSC contribuisce a colmare queste lacune", ha dichiarato John Hontelez, Chief Advocacy Officer di FSC International.

E’ possibile scaricare il documento completo qui.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare John Hontelez all’indirizzo j.hontelez@fsc.org.