La città honduregna di Choluma supporta un’industria locale di piccola falegnameria, attingendo alle abbondanti risorse di legno presenti nel nord del Paese. Tuttavia, spesso questo legno viene raccolto illegalmente, con scarse preoccupazioni per l’ambiente e le popolazioni della zona.

Grazie al sostegno della Fondazione COPADE - Spagna (Trade for Development), nel 2004 è stata costituita l'Associazione Onduregna dei Lavoratori del Settore Legno e Artigiani (Asociación de Procesadores y Artesanos de la Madera y Artesanía de la Madera en Honduras, APROMAH), gruppo composto da 15 laboratori artigianali e che impiega circa 90 persone.

La certificazione di Catena di Custodia di gruppo FSC ha permesso a 4 di questi laboratori di accedere con i loro prodotti a nuovi mercati, contribuendo al loro sviluppo e introducendo miglioramenti nei processi produttivi, per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Come evidenziano i lavoratori e le autorità locali, il percorso di preparazione alla certificazione FSC e il lavoro congiunto di COPADE Honduras e APROMAH ha portato una serie di vantaggi: migliori attrezzature e maggiore efficienza della produzione, organizzazione ottimizzata dei processi e maggiore conoscenza tecnica. Usando infatti i requisiti di certificazione della Catena di Custodia come guida per la buona pratica di gestione aziendale, le aziende coinvolte hanno migliorato l'efficienza, mentre gli artigiani hanno potuto ricevere formazione su pratiche di lavoro sicure e attrezzature professionali disponibili.

In questo percorso verso la certificazione FSC, Miguel Mejía Castro - presidente di APROMAH - ha svolto un ruolo fondamentale: "ampliamento del mercato, nuove tecnologie, processi migliori per la trasformazione del legno, una riduzione delle perdite e un migliore controllo amministrativo - questi sono solo alcuni dei punti di cui un’azienda, di qualsiasi dimensione, può beneficiare attraverso la certificazione di Catena di Custodia", afferma Mejìa Castro.

I membri del sistema di certificazione di gruppo di APROMAH vendono i loro prodotti in parte attraverso il negozio COPADE - Honduras in parte sul mercato locale. Parte della produzione viene infine venduta attraverso il negozio COPADE - Spagna a Madrid, un mercato agevolato dalla doppia certificazione (FSC e commercio equo).

“In Honduras, pochi conoscono il valore rappresentato dal legno certificato FSC; molti invece scelgono i propri mobili e prodotti legnosi principalmente sulla base del prezzo", continua Mejía Castro. Questo potrebbe essere un ostacolo, dal momento che i laboratori devono pagare un prezzo del 30% più alto per il legno certificato che usano. "Ciò nonostante, l'acquisto di materia prima certificata ha anche benefici indiretti: i tronchi e il legname in genere, oltre ad essere di provenienza lecita e tracciabile, arrivano già essiccati, e sono più facili da lavorare e si possono quindi ottenere migliori rifiniture."


Info e contatti
Alessandro Leonardi
Social and Environmental Consultancy, Fundación COPADE
alessandro.leonardi@copade.org