
Dopo la pubblicazione dei Requisiti sui diritti fondamentali del lavoro FSC, è stata rilasciata una Nota d’Avviso per fornire un approccio credibile e al tempo stesso applicabile per la valutazione dei terzisti rispetto ai Requisiti sui diritti fondamentali del lavoro FSC.
Dopo aver raccolto diversi feedback da parte dei propri stakeholder, FSC International ha riconosciuto che è necessario più tempo per l'implementazione e ha quindi introdotto un periodo di transizione con termine al 31 Dicembre 2024. Questo allungamento del periodo di transizione consentirà alle organizzazioni certificate e agli Enti ti Certificazione di adattare le misure per garantire il rispetto dei Requisiti sui diritti fondamentali del lavoro FSC da parte dei terzisti che operano nell'ambito di accordi di contoterzismo.
FSC continua a impegnarsi per essere il sistema di certificazione forestale più rigoroso nel sostenere i diritti dei lavoratori, includendo in questo sforzo anche le aziende terziste. La Nota d’Avviso è stata sviluppata per garantire che tutti gli Enti di Certificazione applichino lo stesso livello di controllo assicurando così l'equità del sistema.
Il periodo di transizione consentirà anche a FSC International di avere una maggiore comprensione sull'attuazione dei requisiti fondamentali del lavoro tramite la programmazione delle seguenti attività:
- Corsi di formazione per auditor in quattro Paesi selezionati;
- Pubblicazione di FAQ aggiornate sull'implementazione dei Requisiti fondamentali del lavoro entro la fine di Ottobre 2023;
- Definizione di un approccio concreto basato sul rischio che si prevede di applicare per l'implementazione e l'audit dei Requisiti fondamentali del lavoro nelle filiere certificate FSC;
- Webinar per gli stakeholder sui Requisiti fondamentali del lavoro a fine Novembre/inizio Dicembre 2023.