La Commissione Amministrativa Annuale è un importo versato dalle Organizzazioni certificate a FSC tramite gli Enti di Certificazione, incaricati di riscuotere e identificare tale quota all’interno delle proprie fatture in modo esplicito e separato da qualsiasi ulteriore addebito.

La AAF serve a supportare le principali attività FSC a livello nazionale e internazionale tra cui, in particolare: meccanismi di governance con portatori d’interesse plurimi; sviluppo di politiche e standard; attività di marketing e di sviluppo del mercato; protezione dei marchi registrati; comunicazione e promozione; strutture decentralizzate di supporto in Paesi o Regioni-chiave.

Il calcolo della AAF per i certificati di Gestione Forestale viene effettuato in base a 7 diverse caratteristiche che riflettono la tipologia forestale, gli obiettivi di gestione, la produttività e la scala delle operazioni forestali. Le unità forestali piccole o a bassa intensità di gestione (Small and Low Intensity Managed Forests, SLIMF) e le foreste naturaliformi gestite da comunità forestali, quali ad esempio le “Regole” e le proprietà collettive dell’arco alpino, non pagano alcuna commissione.

Per i certificati di Catena di Custodia il calcolo si basa sulle caratteristiche del certificato (singolo, di gruppo o multisito), sulla tipologia d’attività (i trader beneficiano ad esempio di AAF ridotte) e su 11 classi di fatturato annuo, riferito alle attività a tutti i prodotti di origine forestale, certificati e non.

La Politica AAF viene aggiornata annualmente. Per il 2018, l’aggiornamento è limitato ai soli certificati di Carena di Custodia e sarà pari al tasso d’inflazione globale registrato nel 2016, stimato dal Fondo Monetario Internazionale in +2,8%.

I principi di base per il calcolo e la riscossione della Commissione Amministrativa Annuale sono descritti all’interno della Politica FSC-POL-20-005 V2-6. Come tutti i documenti normativi del sistema FSC, anche la Politica FSC-POL-20-005 può essere consultata liberamente al Document Center disponibile sul sito web di FSC International, oppure acquistata in italiano dal sito web di FSC Italia.