Formazione
Friday, 10 April 2020
Nuovo appuntamento di formazione a distanza sulla gestione forestale FSC
Il corso online è rivolto a dottori agronomi e forestali, consulenti, funzionari pubblici di Organizzazioni pubbliche o private certificate o interessante alla certificazione di gestione forestale FSC.
Il corso è realizzato dall’Ufficio Nazionale FSC Italia in collaborazione con IPLA s.p.a nell’ambito delle attività di supporto tecnico ai Settori Foreste e Green Economy della Regione Piemonte sul tema dei servizi ecosistemici in ambito forestale e di forestazione urbana. Il corso è patrocinato dall’Ordine dei Dottori e agronomi Forestali del Piemonte e Valle d’Aosta e dà diritto a crediti formativi.
Dopo una panoramica sul sistema di certificazione di gestione forestale FSC, che include lo Standard Nazionale di gestione forestale e la certificazione di gruppo e dei piccoli proprietari forestali, il corso propone esempi pratici sulla verifica dei servizi ecosistemici con casi studio di realtà piemontesi e il contributo di IPLA s.p.a.
Le giornate di formazione, i temi affrontati e il link per le iscrizioni sono riportati nella tabella seguente, mentre la locandina del corso è disponibile nel box in fondo a questa pagina.
Data |
Modulo |
Link |
Martedì 28/04/2020
|
Introduzione al corso |
|
Mercoledì 29/04/2020 |
La verifica ispettiva e altri standard complementari |
|
Giovedì 30/04/2020
|
I servizi ecosistemici FSC |
|
Giovedì 30/04/2020 |
La certificazione FSC del pioppo |
Per maggiori informazioni è possibile contattare Ilaria Dalla Vecchia, responsabile tecnico per la certificazione di gestione forestale di FSC Italia, all’indirizzo i.dallavecchia@it.fsc.org. Le informazioni sono disponibili anche sul sito di IPLA s.p.a ed è possibile contattare Paolo Camerano, Unità operativa paesaggio, foreste, tutela biodiversità di IPLA, all’indirizzo camerano@ipla.org.