Timeline
Gestazione
1996
Nasce il gruppo di lavoro per la definizione degli standard nazionali di gestione forestale sostenibile (GFS) presso il TESAF - Università di Padova
1997
Prima certificazione FSC di GF in Italia e nell'arco alpino, la Magnifica Comunità di Fiemme (TN)
1998
Prima certificazione di Catena di Custodia (CoC) in Italia, Rigato Rosa s.n.c
1999
Convegno FEEM-CSQA-WWF a Milano su certificazione foreste-legno-carta
Avvio delle consultazioni degli stakeholder per creazione network nazionale
2000
Prima FSC National Contact Person in Italia
Consultazioni con gli stakeholders per la creazione del network nazionale
Indicatori di gestione forestale sostenibile in Italia (ANPA)
Nascita e infanzia
2001
Nasce il “Gruppo FSC-Italia” (23 soci fondatori)
ICILA si qualifica come il primo ente di certificazione italiano accreditato FSC
2002
Standard FSC per la buona gestione delle foreste dell'arco alpino italiano approvati a livello nazionale
Primi prodotti a largo consumo (prodotti tissue a marchio COOP) certificati FSC presenti sul mercato
2003
Lancio del sito FSC-Italia
Primi corsi di formazione FSC in Italia (Trentino, Abruzzo)
Intensa attività informativa sul territorio
Primo convegno (Padova) su deforestazione e illegal logging in Italia
Adolescenza
2004
100° CoC
Prima partecipazione Gruppo FSC-Italia alla General Assembly di FSC International (Bonn)
Convegno su GPP e prodotti FSC a Venezia
Partecipazione a formulazione Standard Appenninici e Mediterranei (SAM) (AISF)
Corso di formazione in Piemonte con visita di studio in Svizzera
2005
Meeting delle iniziative Nazionali Europee FSC a Roma
Viaggio di studio e formazione in Bolivia e Brasile
Certificazione Sughereta di Tempio Pausania
2006
Primo stampatore certificato FSC
Progetto e viaggio a Kupres in BiH
2007
500° CoC
Iniziativa Melacotogna/Greenpeace "Le Salvi chi può"
Avvio progetto Broker
2008
Progetto Broker
1.500 scuole coinvolte nell’iniziativa "Le foreste non si salvano da sole"
Avvio processo di revisione Standard nazionali di buona gestione forestale
2009
Consultazione stakeholder per revisione Standard
Primo catalogo italiano aziende certificate FSC
Collaborazione con Università del Molise per mappatura HCVF (High Conservation Value Forests) in Italia
2010
Revisione Standard di buona gestione forestale nazionali
Prima certificazione di progetto in Italia
Partecipazione a definizione strategia nazionale Certification Bodies
Avvio Risk Assessment nazionale per Legno Controllato
Avvio progetto SCORE
Età matura
2011
1.000° CoC
Decennale FSC Italia
Avvio progetto STA EU
Primi collaboratori a contratto
2012
1° concorso di Design
5° posto mondiale per numeri di certificati CoC
2013
Seconda edizione del Design Award
Formazione continua su FSC e EUTR
Rinnovo del riconoscimento di National Office a fine anno
Adesione alla European Sustainable Tropical Timber Coalition (EU STTC)
2014
Tour informativo in 10 regioni italiane
Prime foreste certificate FSC in Alto Adige
Avvio collaborazione con Leroy Merlin Italia con progetto in ambito EU STTC
Rinnovo del Comitato Esecutivo nazionale
Modifiche statutarie per il riconoscimento della Personalità Giuridica
2015
Apertura di una nuova sede
Allargamento dello staff operativo
Fondazione dell’Impresa Sociale “Gestione Forestale Responsabile – Servizi”
Avvio della revisione degli standard nazionali per la gestione forestale responsabile
Assemblea annuale a Milano EXPO